Ultime Notizie

Massimo Troisi, il rettore Lorito: “Uno dei nostri figli più cari”. Il video

Condivid

L’Università degli Studi di Napoli Federico II ha conferito, questa mattina, la laurea magistrale honoris causa alla memoria a Massimo Troisi in ‘Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e Teoria’.

I meriti umani e professionali del compianto artista, che ieri avrebbe compiuto 70 anni, sono stati ricordati nel corso di una cerimonia nel Complesso dei Santi Marcellino e Festo, a largo San Marcellino a Napoli.

“Il contributo di Massimo Troisi da oggi ha anche un valore accademico” ha detto il rettore della Federico II Matteo Lorito. “Noi riconosciamo non solo il suo talento ma anche il contributo che ha dato alla drammaturgia e alla storia del teatro napoletano.

Lui era un grande innovatore, lui sarebbe stato capace di insegnare nel nostro corso di Drammaturgia affascinando studenti e docenti perché era un uomo che aveva idee chiare e sapeva essere leggero e triste allo stesso tempo”.

Lorito ha aggiunto: “Un uomo che e’ stato una grande icona specialmente per chi come noi in quel periodo aveva venti anni. Si impersonificava in maniera molto chiara nei personaggi di Massimo che poi erano Massimo. Oggi la Federico II gli riconosce questa grandezza: lo fa con la famiglia e lo fa in modo che Massimo da oggi sara’ uno dei nostri figli più cari” . Nel corso della cerimonia seguiranno testimonianze di amici e collegi, persone che hanno condiviso percorsi professionali e rapporti di amicizia. 

 Massimo Troisi, la sorella: era lo stupore in persona

“Inimmaginabile. Basta solo questa parola”. Cosi’ Rosaria Troisi, la sorella del compianto artista originario di San Giorgio a Cremano commenta il conferimento della laurea magistrale honoris causa alla memoria a Massimo Troisi in ‘Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e Teoria’. “Massimo ha avuto un percorso scolastico a dir poco complicato.

Mio padre forse si sta facendo le ‘croci’ perché mai e poi mai avrebbe pensato ad un traguardo del genere” ha commentato la sorella “Ma Massimo era lo stupore in persona: ci ha stupito dalla nascita perche’ pesava cinque chili e poi ha continuato nello stupore, quello bello. Pero’ ci riteniamo fortunati perche’ e’ uno stupore nella migliore accezione”.

Massimo Troisi, il sindaco di Napoli: ha innovato linguaggio cinema e tv

“E’ un riconoscimento a un artista che ha innovato il linguaggio della televisione e del teatro, del cinema. E che ha portato una idea di napoletanita’ che destrutturasse gli stereotipi e guardasse a una Napoli creativa e che guarda al futuro senza dimenticare la sua dimensione popolare”.

Cosi’ il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi commenta il conferimento della laurea magistrale honoris causa alla memoria a Massimo Troisi in ‘Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e Teoria’.

“L’ attualita’ di Troisi, dopo quasi trenta anni dalla sua scomparsa, resta assolutamente viva anche nell’ immaginario dei giovani che non lo hanno mai conosciuto. E questo testimonia quanto fosse un grande artista e quanto il suo messaggio fosse universale e fondamentale. Importante da studiare”.

Foto servizio di Alessandro Memoli


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2023 - 13:25

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51