Marisa Laurito confermata alla direzione artistica del Trianon per 3 anni. La decisione della fondazione del teatro napoletano

Condivid

Marisa Laurito è stata riconfermata alla direzione artistica del Trianon Viviani di Napoli per il 2023-2025: lo ha deciso il cda della fondazione teatrale dopo l’esame delle sei candidature pervenute, in risposta all’avviso pubblico per la manifestazione di interesse a ricoprire l’incarico. Per il presidente Gianni Pinto e i consiglieri Igina Di Napoli e Antonio Roberto Lucidi, la decisione è stata adottata perché la candidatura interpreta “compiutamente la missione statutaria della fondazione di valorizzazione e promozione della canzone napoletana e del patrimonio musicale e di teatro musicale di ieri e di oggi”.

“Sono stati anni molto complessi per i lavoratori dello spettacolo, e anche per noi, ma grazie alla Regione Campania e all’attenzione del governatore De Luca nei confronti della cultura, siamo riusciti a continuare a lavorare bene e a produrre con impegno e forza” dice l’attrice. “Ringrazio la Città metropolitana, il sindaco Manfredi e soprattutto il cda e il presidente Pinto, che hanno di nuovo abbracciato un mio progetto.

Metterò tutta l’energia che possiedo per dirigere il Trianon Viviani e accompagnarlo in questo nuovo triennio al successo che merita, sia per la sua storia, che per la visibilità nazionale guadagnata in questi ultimi anni, grazie anche a operazioni di grande qualità e respiro internazionale”. Il Trianon Viviani si trova nel cuore di Napoli: Forcella, “un quartiere – ricorda Laurito – che fu frequentato da nobili, abitato da una regina, e vissuto da grandi artisti. Oggi rigenerato quotidianamente dall’associazione l’Altra Napoli e dall’associazione commercianti A’Forcella, e da tante altre forze positive, pubblico compreso.

Non posso non ringraziare tutti gli artisti che hanno accompagnato con entusiasmo e competenze la sua rinascita a tempio della canzone napoletana. I miei due speciali compagni di viaggio, Nello Mascia e Davide Iodice. Grazie a tutte queste forze positive, e a tutti quelli che con me condividono questo lavoro con passione. Sono sicura che diventerà sempre più un polo culturale importante per la nostra grande tradizione musicale napoletana di ieri e di oggi”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2023 - 21:17

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal sapore controverso

Il mondo della musica napoletana sta vivendo un terremoto artistico con Mavi, che non si… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 12:00

Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con il Panteatro Festival

Un'esplosione di talento grezzo e controverso sta scuotendo le assi del palcoscenico al Teatro Madrearte… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 11:49

Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio al Teatro Acacia

Il festival "Jazz & Baccalà" anima la scena con un'altra scarica di note irriverenti e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 11:37

Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno e prende in giro i ladri

Dopo una lunga scia di rapine, la Farmacia Russo di via Simone Martini, al Vomero,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 10:59

Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due denunciati

La Guardia di Finanza di Treviso ha smantellato un traffico internazionale di 120mila litri di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 10:09

Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i Carabinieri: arrestato

Benevento - Un uomo di 48 anni, originario del luogo e senza fissa dimora, già… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 09:44