Per il film del 1986 interpretato da Tom Cruise scrisse due canzoni di grande successo con Giorgio Moroder.
Il compositore e paroliere statunitense Tom Whitlock, coautore con Giorgio Moroder di due canzoni che hanno contribuito a rendere il film "Top Gun" del 1986 un'icona del cinema pop e vincendo un Oscar, è morto in una casa di cura di Gallatin, nel Tennessee, all'età di 68 anni.Potrebbe interessarti
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Familia di Francesco Costabile candidato italiano agli Oscar 2026: dramma potente per rappresentare l’Italia
Toni D’Angelo racconta il docufilm “Nino – 18 giorni”: un viaggio intimo nella vita del padre
Whitlock soffriva del morbo di Alzheimer, come hanno riferito gli amici allo "Springfield News Leader". Le canzoni "Danger Zone" e "Take My Breath Away" apparse nel famoso film diretto da Tony Scott e interpretato da Tom Cruise sono solo due degli oltre 100 crediti di scrittura di canzoni che Whitlock ha accumulato nel corso della sua carriera, tra cui brani interpretati da Bonnie Tyler, Ray Charles e Graham Nash. "Danger Zone", cantata da Kenny Loggins, era stata scritta per essere abbinata alla scena iniziale del ponte della portaerei, mentre "Take My Breath Away", interpretata da Terri Nunn dei Berlin, ha ispirato il regista a girare una scena d'amore aggiuntiva tra Tom Cruise e Kelly McGillis per abbinarla alla canzone. "Take My Breath Away" ha vinto un Oscar e un Golden Globe nel 1986 per la migliore canzone originale.
"Take My Breath Away" raggiunse il n. 1 della Billboard 100 nel settembre 1986, mentre "Danger Zone" raggiunse il n. 2 della classifica. La colonna sonora del film ha venduto 9 milioni di copie






Lascia un commento