#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 11:49
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Il legale: “Messina Denaro sta molto male”. Ma il carcere smentisce

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Parla di “condizioni gravi”, dubita che venga sottoposto a cure adeguate. Lorenza Guttadauro, nipote e legale del boss Matteo Messina Denaro è preoccupata per la salute dello zio, il capomafia in cella dal 16 gennaio dopo trent’anni di latitanza.

Una secca dichiarazione, la sua, a cui segue la risposta del carcere de l’Aquila in cui il padrino di Castelvetrano è detenuto in regime di 41 bis e viene sottoposto alla chemioterapia.

“Le condizioni generali del paziente sono buone”, commentano fonti sanitarie e carcerarie. Affetto da un tumore al colon, per cui è stato operato due volte (una delle quali per metastasi al fegato) mentre era ricercato, il boss viene sottoposto alla chemioterapia in un ambulatorio ad hoc ricavato di fronte alla sua cella.

Medici e responsabili del supercarcere sostengono, dunque, che le parole dell’avvocatessa “non corrispondano al quadro clinico”. “Il paziente viene seguito con puntualità e sta facendo terapie neoplastiche ambulatoriali che sono compatibili con la sua malattia”, rispondono i sanitari replicando alla Guttadauro che aveva stigmatizzato il fatto che le cure venissero effettuate in carcere e non in un ambulatorio.

“Se fosse servito il ricovero, avrebbe fatto cure in ospedale” spiegano ancora fonti sanitarie che non nascondono una certa irritazione. Secondo quanto si è appreso, dopo la seconda chemio, somministrata il 6 febbraio scorso, il boss non avrebbe avuto problemi legati agli effetti collaterali.

Che il capomafia non sia in cattive condizioni di salute era apparso anche ai magistrati che, lunedì scorso, sono andati a interrogarlo. Al procuratore di Palermo Maurizio de Lucia e all’aggiunto Paolo Guido il boss sarebbe sembrato lucido e non sofferente.

Un interrogatorio storico quello condotto dai due pm che hanno coordinato l’indagine che ha portato alla cattura di Matteo Messina Denaro, durato un’ora. Garbato, per nulla ostile, il boss ha risposto alle domande dei magistrati che gli hanno contestato nuove accuse.

La ricettazione della pistola con matricola abrasa scoperta in una intercapedine di un mobile della cucina nel covo di vicolo San Vito a Campobello di Mazara, in cui Messina Denaro ha trascorso gli ultimi mesi di latitanza, il reato di sostituzione di persona – il boss usava l’identità del geometra Andrea Bonafede – e l’aver falsificato le carte di identità (almeno 5) trovate sempre nell’appartamento.

Messina Denaro avrebbe cercato di ridimensionare il suo ruolo, negando di essere il capomafia stragista che tutti ritengono. Un faccia a faccia inevitabile, quello di lunedì, che non avrebbe portato novità di alcun genere al lavoro dei pm.

Di certo, non sembra l’avvio di una collaborazione con la giustizia. Dell’interrogatorio la legale, disponibile a parlare della salute dello zio, non intende dire nulla.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Febbraio 2023 - 19:53


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie