#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 16:58
32.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...

Hai questo gruppo sanguigno? Allora hai meno probabilità di avere un ictus

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vi è una correlazione fra uno specifico gruppo sanguigno e la probabilità di avere un ictus
prima dei 60 anni? Vediamo cosa afferma un recente e suggestivo studio.

Dopo aver scoperto il gruppo sanguigno più comune, un team di ricercatori americani ha analizzato ben 48 studi genetici che includevano circa 617.000 individui di età compresa tra i 18 e i 59 anni e fra questi 17.000 avevano sofferto di ictus. Dai risultati è emerso chiaramente che le persone il cui genoma codificava una variazione del gruppo A, presentavano un rischio maggiore pari al 16% di avere un ictus prima dei 60 anni, seguiti da quelli del gruppo B (11%). Il risultato sorprendente scaturisce da coloro che avevano gruppo sanguigno di tipo 0, che mostravano infatti un rischio ridotto del -12%.

Steven Kittner, principale autore dello studio e neurologo dell’università del Maryland, ha dichiarato: “Non sappiamo ancora perché il gruppo A conferisca un rischio più elevato, ma probabilmente ha a che fare con fattori di coagulazione del sangue come piastrine e cellule che rivestono i vasi sanguigni e altre proteine circolanti, che svolgono tutte un ruolo nello sviluppo dei coaguli di sangue“.

Bisogna però sottolineare che gli individui di origine non europea rappresentavano solo il 35% dei partecipanti. Purtroppo, ciò altro non fa che ridurre la capacità di rilevare specifiche varianti le cui frequenze potrebbero essere decisamente diverse in altre popolazioni. Appare quindi necessario effettuare ulteriori ricerche atte a replicare e migliorare i primi risultati ottenuti, considerando anche le altre limitazioni dello studio.

Nonostante l’ambiente sia importante e vivere in aree verdi riduca il rischio di ictus, sarà ad esempio essenziale effettuare ulteriori esperimenti di mappatura dettagliata per identificare le varianti causali e i percorsi biologici che collegano l’ABO (la parte del genoma che determina il gruppo sanguigno) all’aumento del rischio di sviluppare precocemente la patologia, oltre alla necessità di un campione più elevato, poiché le dimensioni di quello attuale si presentano decisamente ridotte.

Continua a leggere


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 19 Febbraio 2023 - 19:05

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie