Guida alla visita di Napoli per turisti stranieri

Condivid

La città è in fermento. Il bel tempo è già arrivato nel febbraio partenopeo e il popolo continua a sognare ad occhi aperti grazie alle prestazioni storiche della squadra guidata da Spalletti. Siti scommesse di tutto il mondo offrono quote altissime per la vittoria dello scudetto per le rivali del Napoli, indicando un finale di stagione dall’esito scontato (non aggiungeremo altro per scaramanzia).

Sembra di vivere una vera e propria rinascita per uno dei luoghi più belli del mondo, spesso ingiustamente criticato o rappresentato in maniera distorta. Nell’articolo di oggi cercheremo di dare qualche consiglio utile ai nostri lettori che vorrebbero visitare Napoli.

I pregiudizi non muoiono mai

Alcune “autorevoli” testate giornalistiche continuano a sottolineare come Napoli non sarebbe fra le mete più gettonate fra i turisti stranieri. Si tratta spesso di male voci, considerando che i dati raccontano una realtà ben diversa.

I numeri parlano chiaro

Il 22° rapporto annuale sul turismo italiano, pubblicato dall’CNR, offre una panoramica completa su questo settore. Ricordiamo che l’Italia vanta ben 53 siti protetti dall’Unesco e più di 3 milioni di persone che trovano occupazione proprio grazie al turismo.

In totale, si sarebbero contati ben 117 milioni di visitatori su base annuale, con un aumento di 10 milioni rispetto al periodo precedente. Tornando a Napoli, i record riguardano principalmente i visitatori stranieri, protagonisti di questo articolo.

Il tasso di crescita annuale è pari al 2,5% durante il periodo che va dal 2011 al 2016. La fetta principale di visitatori dall’estero arriva dalla Germania, con la bellezza di 56 milioni di presenze. Seguono i francesi e i britannici, con 13 milioni di presenze cumulate.

  1. 117 milioni di visitatori.
  2. 56 milioni di turisti tedeschi dal 2011 al 2016.
  3. Tasso di crescita annuale del turismo pari al 2,5%.

Tanti buoni motivi per visitare Napoli

Per prima cosa, è importante non farsi scoraggiare dalla cattiva nomea che aleggia su Napoli. Anche se alcune persone potrebbero aver sentito parlare male della città, le testimonianze di tantissimi turisti stranieri sull’importante sito Reddit, raccontano un’esperienza molto diversa.

Parliamo, dopo tutto, della città che ha dato alla luce la pizza Margherita, rigorosamente cotta nel forno a legna. Gli amanti di questa bomba di sapore non possono lasciarsi sfuggire una visita. Per chi cerca il vero sapore della tradizione, l’Antica Pizzeria Port’Alba, la più antica della città, è una meta obbligata. Ma la pizza non è la sola delizia che la città ha da offrire.

Chi ama Napoli ha avuto modo di apprezzare i tanti piatti di pasta, quelli a frutti di mare e i capolavori creati dai maestri delle nostre pasticcerie.

Tanta arte e storia

Oltre alla ricca offerta culinaria, Napoli è un ottimo punto di partenza per scoprire importanti siti turistici nella zona. Parliamo ovviamente di Pompei e della costa amalfitana. Forse non molti sanno che Napoli ospita anche uno dei musei archeologici più prestigiosi a livello nazionale.

Ospitato in una palazzina settecentesca, il museo ospita il famosissimo Toro Farnese e l’Artemide Efesia, per non parlare degli affreschi e dei mosaici conservati nella già citata Pompei.

Gli appassionati di arte non possono poi lasciarsi sfuggire una visita al Museo di Capodimonte. Al suo interno è possibile ammirare una collezione che non teme paragoni con quella degli Uffizi di Firenze. Qui si possono trovare capolavori di maestri come Raffaello, Michelangelo e Botticelli.

Tutto il Sud è da scoprire

Il turismo in Campania e a Napoli fa registrare tassi di crescita superiori alla media nazionale italiana. Ovviamente, i periodi di punta sono quelli estivi e in corrispondenza delle principali feste. Le attrazioni da scoprire sono tantissime, sia per i turisti italiani che per quelli stranieri. La nostra eredità culturale e artistica non vede l’ora di essere scoperta da nuovi viaggiatori di tutte le età.

Per i lettori che non sono ancora convinti se valga la pena visitare Napoli, speriamo che questo articolo sia stato utile a togliere qualsiasi dubbio. Con questi brevi paragrafi abbiamo cercato di mettere in luce le potenzialità di una città che ha tanta voglia di rialzarsi con orgoglio.


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2023 - 13:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare a Dio alla Biblioteca Nazionale di Napoli

Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:49

Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni chiave

Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:28

Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei cieli della Campania

Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:21

Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH che ironizza sulle monetizzazioni di Spotify

Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:00

Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da sapere

Il mondo della mobilità aziendale e privata sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Visto… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:40

I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita del film “MalAmore” di Francesca Schirru: ecco le date ufficiali

Dal prossimo giovedì, il pubblico potrà immergersi nel mondo crime e passionale di "MalAmore" della… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:32