#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Edenlandia, nuovi capitali per recupero dell’area cinodromo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuovi investimenti per il recupero dell’area Cinodromo nel complesso Edenlandia sono stati annunciati dalla proprietà che dal 2017 fa capo all’imprenditore Gianluca Vorzillo.

Un rilancio dell’attività del parco giochi che fa seguito a un periodo di frizioni interne alla compagine sociale.

“Qualche mese fa – racconta Vorzillo – i due partner di minoranza hanno promosso un’azione di ispezione dei dati contabili ex art. 2409 evidentemente supponendo un bilancio falsato, con l’inevitabile conseguenza di un’amministrazione giudiziaria. Parliamo di soci estranei all’attività aziendale”.

“L’amministratore giudiziario – precisa Vorzillo – ha redatto il bilancio 2021 e rispetto a quello fatto da me in precedenza, in qualità di amministratore unico, ha evidenziato una differenza di 3 milioni di euro, medesima perdita da me evidenziata nel cda di luglio.

I soci di minoranza hanno chiesto di non partecipare all’intervento economico e finanziario per ripianare questa perdita e al possibile futuro aumento di capitale indispensabile per finanziare i nuovi progetti. Uno su tutti il recupero dell’area del Cinodromo già in cantiere.

A questo punto gli investimenti – aggiunge Vorzillo – vanno comunque fatti, dal momento che Edenlandia è un project financing e il Comune, attraverso la Mostra d’Oltremare, aiuta con un fitto agevolato la realizzazione di questi progetti. Il socio di maggioranza, la Tanit spa, una società di mia proprietà al 100%, ha già sottoscritto, sebbene il termine ultimo fosse fissato al prossimo 30 marzo, l’intero capitale.

Quindi se gli altri soci decidono di non partecipare, la Tanit non solo è pronta al ripianamento della perdita, ma anche all’aumento di futuro capitale per il rifacimento del cinodromo e l’ultimazione del progetto”.

L’area del Cinodromo, attualmente equiparabile ad una pubblica discarica, entro i prossimi tre anni, sarà totalmente nella disponibilità del parco divertimenti di Fuorigrotta. Il progetto garantirà nuovi posti di lavoro e un recupero urbanistico significativo anche dal punto di vista estetico.

“Ci candidiamo come gruppo – chiude Vorzillo – a diventare il player principale del divertimento napoletano, attraverso la riqualificazione del primo parco d’Europa e un intervento di carattere urbanistico in un’area destinata al tempo libero”.

Il 21 dicembre scorso è terminata l’amministrazione giudiziaria. Ad oggi esiste una nuova governance. Vorzillo ha infatti nominato, come amministratore unico, Donatella Salazaro.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 8 Febbraio 2023 - 10:50


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie