#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

Commissario e assessore incontrano 50 allevatori bufalini campani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un incontro con circa 50 allevatori bufalini casertani, promosso dal commissario straordinario all’applicazione del programma di eradicazione della brucellosi in CAMPANIA, generale Luigi Cortellessa, si è tenuto questa mattina alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo, del direttore dell’Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno Antonio Limone, dei responsabili dei Dipartimenti veterinari della Regione e dell’Asl di Caserta e del direttore generale del Consorzio di Bonifica del bacino inferiore del Volturno, Camillo Mastracchio.

Nel corso dell’incontro, il generale Cortellessa ha illustrato tutte le attività messe in campo per raggiungere gli obiettivi stabiliti dalla Dgrc n. 104/2022 e aiutare gli allevatori, tra cui: le indicazioni in materia di biosicurezza e le indagini epidemiologiche, di concerto con l’Asl di Caserta, l’Izsm e l’Arpac; l’attuazione delle profilassi di Stato e del programma vaccinale obbligatorio, che, attualmente, conta circa 4mila inoculazioni di capi in età compresa fra i 6-9 mesi presenti in oltre 160 allevamenti casertani; i sopralluoghi per i ripopolamenti delle aziende sottoposte a stamping-out; la pulizia straordinaria delle opere idrauliche pubbliche, con il concorso, fra gli altri, del Consorzio di Bonifica del Volturno; il prossimo programma di prelievo degli effluenti zootecnici prodotti dalle aziende infette, attraverso il trasporto in sicurezza e il conferimento presso i biodigestori, che sottoporranno i reflui a particolari trattamenti finalizzati a inattivare gli agenti patogeni; lo snellimento dell’iter burocratico per i pagamenti delle indennità di abbattimento, a cura del maggiore Vincenzo Pascarella; uno sportello di ascolto giornaliero e le attività itineranti a carattere informativo e formativo, in materia di biosicurezza e gestione aziendale, che, ad oggi, ha registrato la partecipazione di 176 allevatori durante i 15 incontri tenutisi presso vari distretti Asl del territorio casertano.

L’assessore Caputo ha parlato del prossimo Programma di Sviluppo rurale e del sostegno economico al reddito degli allevatori che la Regione CAMPANIA, per espressa volontà del presidente Vincenzo De Luca, ha fortemente voluto per sostenere le aziende zootecniche colpite da brucellosi. Limone ha manifestato la totale disponibilità al dialogo con gli allevatori, per superare insieme l’emergenza brucellosi. Mastracchio ha illustrato le attività di bonifica ordinaria e straordinaria dei canali eseguita su input della struttura del commissario straordinario.

“Gran parte degli allevatori, molti dei quali giovani – spiega una nota – hanno potuto interloquire direttamente con tutte le istituzioni presenti, ponendo numerosi quesiti a cui è stata fornita una contestuale risposta dagli interpellati. Tutte le proposte formulate dai presenti saranno attentamente vagliate dal generale Cortellessa, dal sub-commissario, capitano Michele Valentino Chiara e da tutto lo staff, con uno spirito di totale condivisione e collaborazione, per cercare di risolvere, una volta per tutte, il problema brucellosi purtroppo presente da diversi decenni e mai definitivamente superato”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Febbraio 2023 - 14:10

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie