Cronaca Napoli

A Napoli Daspo di 7 anni per gli scontri con l’Ajax

Condivid

Il Questore di Napoli ha adottato un provvedimento di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), della durata di 7 anni, nei confronti di un 48enne napoletano indagato per associazione per delinquere, lesioni personali aggravate e porto di armi od oggetti atti ad offendere in quanto presunto organizzatore di un’aggressione nei pressi di un bar di via dei Tribunali nei confronti di un tifoso olandese.

In particolare, la notte dello scorso 11 ottobre, prima dell’incontro di calcio Napoli-Ajax, disputatosi presso lo stadio Diego Armando Maradona, la vittima, inseguita da un gruppo di tifosi partenopei, aveva tentato di rifugiarsi nel bar ma era stata raggiunta e trascinata fuori da alcuni di essi che l’avevano poi colpita con calci, pugni e con un’arma da taglio.

Ancora, un altro provvedimento, della durata di 5 anni, è stato adottato nei confronti di un 24enne foggiano che, durante i servizi di filtraggio dell’incontro Turris-Foggia disputatosi lo scorso 18 dicembre presso lo stadio “Liguori”, era stato trovato in possesso di un artifizio pirotecnico; pertanto era stato denunciato per possesso di artifizi pirotecnici in occasione di eventi sportivi.

Altri quattro daspo, per periodi da uno a 4 anni, sono stati irrogati nei confronti di quattro persone, di cui una era stata denunciata lo scorso 14 febbraio per porto di armi od oggetti atti ad offendere, un’altra per i reati di rissa e danneggiamento aggravati commessi il 2 febbraio scorso mentre le ultime due erano state indagate per i reati di rissa e porto di armi od oggetti atti ad offendere commessi a maggio del 2021.

Infine, sei provvedimenti, per periodi da 2 a 5 anni, sono stati emessi nei confronti di altrettante persone tra i 22 e i 41 anni, di cui una è stata condannata per rapina aggravata, una per aver commesso tre reati di rapina pluriaggravata, un’altra per tentata rapina aggravata e lesioni personali pluriaggravate, una per tentato omicidio aggravato, danneggiamento aggravato e porto di armi od oggetti atti ad offendere, una per violazioni in materia di stupefacenti e l’ultima per detenzione, vendita e cessione illecite di sostanze stupefacenti aggravate dal metodo mafioso.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Febbraio 2023 - 09:12

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa per barche

Sulla sommità verde di Capodimonte, là dove la città si affaccia sul silenzio e sulla… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:25

Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Napoli – Un intervento delicato, in una delle più importanti strutture sanitarie pubbliche del Mezzogiorno.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:15

Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli campione d’Italia

Il quarto Scudetto della SSC Napoli non si ferma ai campi di calcio, ma entra… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:05

Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due turisti

Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:29

Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per la stagione calcistica 2025/2026

Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:12

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:36