Cronaca di Napoli

Pizza Day: il 44% degli italiani la prepara in casa

Condivid

Più di quattro italiani su dieci (44%) preparano la pizza in casa, spinta dalla nuova passione per il fai da te in cucina, ma anche poter scegliere personalmente gli ingredienti e garantirsi un prodotto gourmet 100% Made in Italy

. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti-Ixe’ diffusa in occasione della Giornata internazionale della pizza che si celebra il 17 gennaio.

“La nuova tendenza, nata sulla scorta del lockdown, è quella di cucinare in casa – spiega Coldiretti – delle pizze personalizzate utilizzando ingredienti 100% italiani dalla mozzarella alle farine di grano tricolore, magari ottenute da varietà antiche, dalle passate di pomodoro all’olio extravergine d’oliva, fino alle verdure, ai salumi e a tutto ciò che può servire per mettere nel piatto la versioni più tradizionali, dalla margherita alla capricciosa, ma anche quelle gourmet, con la scelta di prodotti ricercati, tipo quelli a denominazione di origine”.

“La pizza fai da te risolve peraltro – sottolinea Coldiretti – anche il problema dell’originalità degli ingredienti in un’Italia dove quasi due pizze su tre servite sono ottenute da un mix di prodotti provenienti da migliaia di chilometri di distanza senza alcuna indicazione per i consumatori, dalla mozzarella lituana al concentrato pomodoro cinese, ma c’è anche l’olio tunisino e il grano ungherese”.

Complessivamente la pizza genera un fatturato che ha superato i 15 miliardi di euro – precisa la Coldiretti – con un’occupazione stimata in oltre 100.000 addetti a tempo pieno, che diventano 200.000 nel weekend.

In Italia si sfornano 2,7 miliardi di pizze all’anno che in termini di ingredienti significano durante tutto l’anno 200 milioni di chili di farina, 225 milioni di chili di mozzarella, 30 milioni di chili di olio di oliva e 260 milioni di chili di salsa di pomodoro. Un sistema economico che poggia su ben 121mila locali, tra pizzerie ristoranti, pizzerie da asporto, gastronomia e forni.

Nata a Napoli, la passione per la pizza – continua la Coldiretti – è diventata planetaria, con gli americani che sono i maggiori consumatori con 13 chili a testa mentre gli italiani guidano la classifica in Europa con 7,8 chili all’anno, e staccano spagnoli (4,3), francesi e tedeschi (4,2), britannici (4), belgi (3,8), portoghesi (3,6) e austriaci che, con 3,3 chili di pizza pro capite annui, chiudono questa classifica.

Nel dicembre del 2017 – conclude la Coldiretti – è avvenuta l’iscrizione dell’ ‘Arte dei Pizzaiuoli napoletani’ nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’Unesco che riconoscere il forte legame culturale della tradizione con l’Italia.

“Oggi celebriamo la pizza”, scrive su Twitter il ministro del Turismo, Daniela Santanche’. “Un’eccellenza italiana patrimonio Unesco, tra i principali simboli del turismo enogastronomico. Noi le rendiamo omaggio e ringraziamo i nostri pizzaioli e cuochi, che contribuiscono a promuovere la qualita’ del made in Italy nel mondo”, aggiunge.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2023 - 13:20

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori

È in arrivo al Teatro Totò di via Frediano Cavara uno spettacolo che promette di… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 12:30

Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne di Afragola

Ha bussato alla porta di una pensionata di 80 anni fingendosi carabiniere e l’ha convinta… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 12:05

Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via entro giugno

Corso Umberto si prepara a voltare pagina. Entro la fine di giugno 2025 inizieranno i… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 11:54

Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al Supercinema

La compagnia "Oplontis Teatro" di Torre Annunziata torna ad omaggiare il grande Eduardo De Filippo… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 11:17

Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica in casa con i figli: arrestato

Pompei – Una notte di terrore si è consumata in un appartamento di Pompei, dove… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 10:43

Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia e isole principali

Negli ultimi anni, la domotica ha trasformato il concetto di abitare, introducendo nelle case italiane… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 10:20