ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 10:50
27.3 C
Napoli

Paolo Belli a Nocera Inferiore in ‘Pur di far commedia’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Paolo Belli a Nocera Inferiore in ‘Pur di far commedia’. Il tour prenderà il via il 28 gennaio da Courmayeur dopo la data zero di Nocera Inferiore (25 gennaio).

Dopo un 2022 che lo ha visto pubblicare il disco ‘La musica che ci gira intorno’, un tour all’insegna del sold-out ovunque, affiancare Milly Carlucci a ‘Ballando con le stelle’ e grande protagonista della maratona ‘Telethon’, il 2023 di Paolo Belli comincerà a teatro con lo spettacolo ‘Pur di far Commedia’ con una tournée che toccherà tutta l’Italia.

Lo show, che ha debuttato nel 2022 ottenendo grande successo e applausi a scena aperta, è l’evoluzione naturale di ‘Pur di fare Musica’, messinscena che ha riscosso il riconoscimento della critica e del pubblico nelle stagioni precedenti.

In ‘Pur di far Commedia’ (scritto dallo stesso Belli con Alberto Di Risio) storie e aneddoti esilaranti accompagnano il pubblico alla scoperta di personaggi a volte surreali, ma che si dedicano senza limiti a realizzare il sogno di vivere seguendo la propria passione. Paolo racconta le mille peripezie ed i colpi di scena vissuti in tanti anni di carriera, fra divertenti provini a musicisti strambi ma geniali, momenti di riflessione ed i suoi grandi successi rivisitati in una nuova veste. Prosa, canzoni e risate sono gli ingredienti di “Pur di Far Commedia” dove Paolo, accompagnato da sette musicisti, lascia più spazio al parlato, ai racconti e all’interazione con il suo pubblico, si lascia trasportare dai ricordi riuscendo a coinvolgere i presenti, emozionando ed emozionandosi, ripensando al percorso finora fatto.

Sul palco, oltre ovviamente a Belli, ci saranno Juan Carlos Albelo Zamora, Gabriele Costantini, Mauro Parma, Enzo Proietti, Gaetano Puzzutiello, Peppe Stefanelli e Paolo Varoli.

Prodotto da Pb Produzioni, il debutto del tour sarà a Courmayeur (Ao), al Teatro Cinema Palanoir, il 28 gennaio. Le altre date a oggi confermate: Cannobbio (Vb) il 2 febbraio al Teatro Nuovo; Saronno (Va) il 3 febbraio al Teatro Giuditta Pasta; Arzignano (Vi) il 4 febbraio al Teatro Mattarello; Crema (Cr) il 5 febbraio al Teatro San Domenico; Alessandria il 17 febbraio al Teatro Alessandrino; Argenta (Fe) il 18 febbraio al Teatro del Fluttuanti; Palermo, dal 24 febbraio al 4 marzo al Teatro Al Massimo; Napoli, dal 16 al 19 marzo al Teatro Troisi; Barletta (Bat) il 25 marzo al Teatro Curci; Rieti il 31 marzo al Teatro Flavio Vespasiano; Civitacecchia (Rm) dal 1° al 2 aprile al Teatro Comunale Traiano; Roma il 6 aprile al Teatro Olimpico. La data zero è invece prevista il 25 gennaio a Nocera Inferiore (Sa) al Teatro Comunale Diana.

I biglietti sono in vendita sui circuiti di vendita online.

PAOLO BELLI

Pochi artisti, in Italia, possono vantare un percorso professionale come quello di Paolo Belli. Nato musicalmente verso la metà degli anni ’80, con il debutto ufficiale al ‘Festival di Sanremo del 1989’ con i Ladri di Biciclette, Paolo ha dato il via ad una carriera che lo ha portato ad esplorare gran parte delle diverse sfaccettature del mondo dello spettacolo: la televisione, prima con Giorgio Panariello nelle tre edizioni di ‘Torno Sabato’, poi negli ultimi 18 anni al fianco di Milly Carlucci per ‘Ballando con le Stelle’, senza tralasciare le tantissime edizioni di ‘Telethon’ che lo hanno visto protagonista come co-conduttore ed interprete musicale. Tante anche le esperienze di intrattenimento puro sempre in ambito televisivo con le rubriche realizzate in diverse edizioni del ‘Giro d’Italia’ e infine allo ‘Lo Zecchino d’Oro’, come conduttore degli speciali di Natale degli ultimi 5 anni. Ma in questi anni Paolo non ha mai nascosto il proprio grande amore per il Teatro, prima con ‘Dillo con un Bacio’ e poi con ‘Pur di fare Musica’, due “sit-com musicali” scritte e dirette da Alberto Di Risio, portate in scena con grande successo di critica e pubblico e con diversi sold out all’attivo.
La Musica, quindi, al centro di tutto, con oltre 1000 concerti dove ha regalato gioia, energia ed emozioni a centinaio di migliaia di spettatori, un tour che prosegue senza sosta da 30 anni.

Un artista versatile, Paolo Belli, che fin dai tempi dei Ladri di biciclette ha saputo costruire un sound personalissimo e riconoscibile, una sorta di pop colorato di swing che lo ha portato anche a collaborare con grandi esponenti della musica italiana ed internazionale e dello spettacolo, tra i quali Sam Moore, Dan Aykroyd, Billy Preston, Jon Hendricks, Jimmy Whiterspoon, Vasco Rossi, Piero Chiambretti, Enzo Jannacci, Fabio Fazio, Litfiba, Red Ronnie, Paolo Rossi, il Maestro Carlo Guaitoli, Gialappa’s Band, Mogol, Avion Travel, P.F.M. e Mario Lavezzi e che lo ha portato negli anni per tre volte sul palco del ‘Festival di Sanremo’, per ben cinque edizioni sul palco del ‘Concerto del 1 Maggio’ a Roma e che gli ha permesso di vincere due edizioni del ‘Festivalbar’. Le ultime uscite discografiche sono: maggio 2019 ‘Sei il mio giorno di Sole’, marzo 2020 ‘Fuori la Paura’, brano interpretato da Paolo ed i Nomadi, i cui proventi delle vendite sono stati destinati all’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia per la lotta al contrasto al Covid19, la nuova versione funky di ‘Ci Baciamo tutta la Notte’ uscita nel mese di maggio del 2020, brano fra i noti del suo repertorio già sigla di ‘Torno Sabato’, ‘Siamo la fine del mondo’, uscita a giugno 2021, ‘Natale’, del dicembre 2021, cover del capolavoro di Francesco De Gregori. L’ultimo album è stato pubblicato nel mese di maggio del 2022 ‘La musica che ci gira intorno’, raccolta di cover riarrangiate e suonate in stile grande orchestra e da cui sono stati estratti i singoli ‘L’italiano’ e ‘Parlare con i limoni’. Da segnalare ‘La vacanza perfetta’, brano scritto con Paolo Varoli e interpretato dal piccolo David Juan Navarro Solano in occasione del ‘63° Zecchino d’Oro’.

PUR DI FAR COMMEDIA – IL TOUR NAZIONALE 2023 (calendario in aggiornamento)

  • 25 gennaio 2023 (data zero) – Teatro Comunale Diana di Nocera Inferiore (Sa)
  • 28 gennaio 2023 – Teatro Cinema Palanoir di Courmayeur (Ao)
  • 2 febbraio 2023 – Teatro Nuovo di Cannobbio (Vb)
  • 3 febbraio 2023 – Teatro Giuditta Pasta di Saronno (Va)
  • 4 febbraio 2023 – Teatro Mattarello di Arzignano (Vi)
  • 5 febbraio 2023 – Teatro San Domenico di Crema (Cr)
  • 17 febbraio 2023 – Teatro Alessandrino di Alessandria
  • 18 febbraio 2023 – Teatro dei Fluttuanti di Argenta (Fe)
  • 24, 25, 26 febbraio e 1, 2, 3 e 4 marzo – Teatro Al Massimo di Palermo
  • 16, 17, 18 e 19 marzo – Teatro Troisi di Napoli
  • 25 marzo 2023 – Teatro Curci di Barletta (Bat)
  • 31 marzo 2023 – Teatro Flavio Vespasiano di Rieti
  • 1 e 2 aprile 2023 – Teatro Comunale Traiano di Civitavecchia (Rm)
  • 6 aprile 2023 – Teatro Olimpico di Roma

Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Gennaio 2023 - 12:16

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker