#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 16:51
19.4 C
Napoli
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto

Nasce ‘C.i.o.e.(‘), Arena e Decaro insieme nel nome di Troisi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cento partecipanti per studiare recitazione/scrittura creativa, musica/canto, danza/movimento coreografico, performer (artisti di strada)/arte circense: saranno i protagonisti, per tre mesi, a Napoli, del ‘C.i.o.e.(‘)’, Centro interdisciplinare opportunitร  espressive, nato da un’idea di Lello Arena che per l’occasione ha voluto la collaborazione di Enzo Decaro; un progetto voluto dal sindaco Gaetano Manfredi, sostenuto dal Comune, rivolto ai giovani che celebra il settantennale di Massimo Troisi.

Le celebrazioni in ricordo di Troisi iniziano, dunque, con un percorso formativo attraverso la fondazione di questa accademia, dall’acronimo singolare, che sarร  a titolo gratuito per i partecipanti (saranno selezionati da una commissione di docenti diretta da Arena). Il progetto riunisce, dopo anni, le strade professionali di Arena e Decaro che tornano a lavorare insieme per ricordare l’amico e collega con il quale formarono il trio comico La Smorfia.

Massimo Troisi viene omaggiato, si sottolinea, con un progetto specifico che i due storici attori hanno voluto realizzare insieme avviando, per la prima volta, un percorso artistico-formativo che ha l’obiettivo di scovare e formare nuovi talenti.

Da oggi, 30 gennaio, fino al 19 febbraio, compleanno di Troisi, sarร  possibile candidarsi inviando una mail a castingnapoli2023@lelloarena.com con i dati personali: nome, cognome, data di nascita, residenza, una foto e allegando un file video della durata massima di 1 minuto con l’esibizione (da ballerino, artista di strada, musicista, attore, cantante). Per partecipare รจ necessario essere maggiorenni senza limite massimo d’etร .

L’impegno si snoderร  tra febbraio e maggio e verranno formate quattro classi nei gruppi di discipline artistiche individuate; ogni classe per ogni disciplina avrร  il suo docente di riferimento.

Nel progetto saranno coinvolti diversi artisti tra i quali Vincenzo Salemme, Nicola Piovani, Arturo Brachetti, Roberto Colella, oltre a Lello Arena e ad Enzo Decaro (ma nei giorni a seguire saranno annunciati altri nomi) e una serie di associazioni nazionali di categoria.

Al termine del percorso formativo verranno realizzati otto produzioni con eventi dal vivo che si terranno in agosto in Piazza Plebiscito a Napoli. Tutti gli spettacoli prodotti e messi in scena saranno dedicati a La Smorfia tenendo conto dalla storicitร  e prendendo spunto dai loro testi.

Dice Lello Arena: “Fare l’artista non รจ un mestiere che si puรฒ fare solo per se stessi. E’ un mestiere social. Si fa per gli altri. Deve, per forza, servire alla Comunitร . Il compito di un artista รจ fare da tramite tra le idee, le melodie, i concetti, i pensieri immaginati dalle menti piรน meravigliose che il genere umano abbia mai concepito per metterle a disposizione di tutti. Con questo spirito nasce C.i.o.e. (‘)”.

Aggiunge Enzo Decaro: “Esattamente come ai tempi in cui nasceva La Smorfia – contemporaneamente a tutte le bellissime, e ancor oggi insuperate espressioni teatrali, musicali e artistiche della Napoli di quegli anni – la parola d’ordine รจ sempre piรน ‘cooperazione’, porte aperte al pensiero che circola, nella tradizione salvifica del passarsi ‘strumenti’ di ricerca e semi esperienziali di bellezza.. Questo, per quel che mi riguarda, il senso piรน vero e necessario di ‘C.i.o.e.(‘)”


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2023 - 19:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento