#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
20.3 C
Napoli

Giornalismo, formazione UE: candidature al corso ‘Dire’ entro il 16 febbraio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – C’è tempo fino a giovedì 16 febbraio per candidarsi al corso di formazione del Parlamento europeo a Roma per giovani giornalisti, content creator e operatori dell’informazione.

L’appuntamento, una tre giorni gratuita, in programma giovedì 2, venerdì 3 e sabato 4 marzo, si terrà nella redazione dell’agenzia di stampa Dire. A guidare il confronto, negli spazi di corso d’Italia 38/A, con lezioni, dialoghi, laboratori e prove pratiche, saranno docenti ed esperti di diritto, politica e comunicazione dell’Ue.

I temi, al centro di giornate di corso di otto ore ciascuna, vanno dalle strutture istituzionali ai valori democratici, dal ruolo del Parlamento Ue al lavoro delle redazioni sull’attualità comunitaria, dai rischi di manipolazione delle notizie alle sfide del fact-checking, decisive oggi e nel prossimo futuro, con le elezioni europee del 2024 alle porte.


Venti i partecipanti massimi previsti per il corso. Fino al 16 febbraio giornalisti, comunicatori e content creator potranno candidarsi per una selezione presentando domanda attraverso un form online in calce a pagine web dedicate, insieme con cv e lettera di motivazioni. Per le richieste di informazioni potrà essere utilizzato anche l’indirizzo email formazionegiornalistiue@agenziadire.com

A conclusione della tre giorni nella redazione della Dire ci saranno prove e valutazioni propedeutiche a un secondo modulo di insegnamento a Bruxelles, con incontri e momenti formativi presso le sedi del Parlamento europeo.

Il corso è parte del ‘Programma di formazione del Parlamento europeo per giovani giornalisti’, un’iniziativa che si tiene in diversi Paesi dell’Ue. In Italia a realizzarlo è la Dire, insieme con il service di produzione audiovisiva con sede a Bruxelles Total EU e con la società di training e certificazione Accademia informatica.

In occasione del corso, che precederà di alcuni giorni la selezione per il modulo a Bruxelles, saranno invitati a dialogare con i cronisti vari rappresentanti della politica e delle istituzioni europee, da responsabili dell’Ufficio di rappresentanza del Parlamento Ue in Italia fino a esponenti politici di primo piano dell’Assemblea.

Il ‘Programma di formazione’ è un’iniziativa del Parlamento europeo implementata dall’agenzia di stampa Dire sulla base di un contratto con l’Ue. Le opinioni espresse nel suo espletamento sono esclusivamente quelle del contraente e non rappresentano la posizione ufficiale del soggetto appaltante.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2023 - 19:03


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA