Dopo una battaglia lunga diversi anni, la città di Napoli avrà il suo museo dedicato a Diego Armando Maradona. A confermare la presenza di un progetto è Patrizia Boldoni, consigliera del governatore Vincenzo De Luca per tematiche riguardanti beni culturali. Lo riporta Il Mattino.
Punti Chiave Articolo
Il museo Maradona sorgerà nella struttura dell’ex cinema Astoria, a salita Tarsia, nella zona del teatro Bracco. Custodirà sciarpe, maglie, ricordi del grande Diego, scomparso nel novembre del 2020. La Regione va ora in cerca di collaborazioni, su tutte con il Calcio Napoli, visto che il patron Aurelio De Laurentiis è stato uno dei promotori del progetto.
La consigliera Boldoni ha inoltre rivelato che il museo coinvolgerà e darà lavoro ai giovani dei Quartieri Spagnoli, ai tifosi ma anche ad ex campioni del Napoli. Un esempio? Ciro Ferrara, già contattato per una collaborazione. Il tutto in attesa di capire come mettere insieme tutti i cimeli legati a Maradona, magari anche con l’aiuto del Comune.
“La Regione Campania è proprietaria dell’immobile dell’ex cinema Astoria e lo metterà a disposizione per il museo Maradona – spiega la consigliera Boldoni -. Ora ci sarà un sopralluogo per verificare l’eventuale spesa da presentare al presidente De Luca. Da qui si dovranno individuare finanziamenti e attività di tipo sociale con i giovani”.
“L’idea è coinvolgerli con partite di calcio, laboratori ma anche palestre e altro per avvicinarli allo sport – spiega ancora -. L’altra cosa è capire quale materiale possiamo raccogliere, collaborando sia con i tifosi, sia con le varie società nelle quali ha giocato Diego, sia con il Calcio Napoli”.
“Ho già parlato con Ciro Ferrara che si è detto disponibile a collaborare, parlerò anche con Corrado Ferlaino“, ha aggiunto Boldoni, ex moglie dell’ex presidente del Napoli campione d’Italia e che ha conosciuto molto bene, proprio in quegli anni, la figura di Diego Armando Maradona.
“L’immobile va ristrutturato, è vero – conclude -. L’idea è sostituire piazzetta Maradona ai Quartieri, aggregando tutta la città che ama Diego. E’ un progetto che vuole stare accanto ai ragazzi delle periferie, quelli meno privilegiati”.
Si è presentato in serata in video sui social per rassicurare i suoi followers. Luca… Leggi tutto
Maddaloni - Attimi di grande paura a Maddaloni, in provincia di Caserta, dove una bambina… Leggi tutto
Pozzuoli – Dopo lo stop forzato a causa degli eventi sismici che ieri hanno scosso… Leggi tutto
Un incontro carico di simbolismo e suggestione si è svolto nel golfo di Castellammare di… Leggi tutto
Napoli - Mattinata di alta tensione presso l'ingresso principale dell'Autorità Portuale di Napoli, dove un… Leggi tutto
Napoli - Tolleranza zero contro la criminalità e il degrado a Ponticelli. La Prefettura di… Leggi tutto