Maltempo, 195 interventi vigili del fuoco in Campania. Anche ad Avellino pino si abbatte sulle auto.
Il forte vento e la pioggia stanno interessando la Campania e fin dal mattino i vigili del fuoco hanno svolto 195 interventi: 50 nelle province di Napoli e Caserta, 40 a Salerno, 32 ad Avellino, 22 a Benevento.
A Napoli, in zona Vomero, fanno sapere i vigili del fuoco, è crollato un ponteggio allestito sulla facciata di un edificio di quattro piani al Vomero, mentre nel centro storico un grosso albero è caduto su alcune auto in sosta in via Foria: in entrambi i casi nessuna persona coinvolta.
Situazione problematica anche sul mare e lungo la fascia costiera dove onde alte fin sopra i quattro metri stanno colpendo i lungomari e le isole del Golfo di NAPOLI.Potrebbe interessarti
Terra dei Fuochi, Vadalà: "Grande parte dei rifiuti via dalle strade entro la primavera 2026"
Maxi incendio tra Palma Campania e San Gennaro Vesuviano: nube nera visibile a Napoli
Maxi sequestro da 600mila euro per contrabbando di utensili cinesi, coinvolto imprenditore di Napoli
Sant'Anastasia, sorpresi a confezionare marijuana: arrestati in due
Tragedia sfiorata nel primo pomeriggio ad Avellino nel quartiere San Tommaso. Il vento ha sradicato un grosso pino che si è abbattuto sulle auto in sosta e ha parzialmente occupato la sede stradale.
Non si registrano feriti. Le auto coinvolte sono state irrimediabilmente danneggiate. Sul posto stanno operando le squadre dei Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza la zona, un cui ampio tratto è stato delimitato e interdetto ai pedoni. Il forte vento ha abbattuto anche il cancello in ferro all'ingresso della scuola materna di San Martino Valle Caudina.
Al momento dell'incidente i bambini si trovavano già all'interno della sede scolastica. Il sindaco, Pasquale Pisano, come i colleghi dei vicini comuni di Rotondi e Roccabascerana, non aveva deliberato la chiusura delle scuole dopo l'allerta meteo arancione lanciata dalla Protezione Civile.

                                    




Lascia un commento