Campania

Maltempo, pioggia e vento in Campania: 520 interventi vigili del fuoco

Condivid

Forte vento e pioggia stanno interessando da ieri la Campania: nelle ultime 36 ore i vigili del fuoco hanno svolto 520 interventi, di cui 143 a Salerno, 140 a Napoli, 96 ad Avellino, 91 a Benevento, 50 a Caserta. Rinforzato il dispositivo di soccorso regionale.

Le forti precipitazioni di ieri hanno ingrossato i corsi d’acqua in tutta la Campania e le federazioni Coldiretti di Caserta e Benevento segnalano l’esondazione dei fiumi Volturno e Calore in alcuni punti critici. Gli accertamenti sono ancora in corso.

L’esondazione del fiume Volturno è stata accertata nell’Alto Casertano, nella zona di Baia e Latina, allagando i campi. Il fiume Calore è esondato tra Solopaca e Paupisi, invadendo i vigneti, danneggiati nei punti più prossimi alle sponde. La Coldiretti della Campania sta “monitorando tutto il territorio regionale, falcidiato da smottamenti e danni provocati dalle raffiche di vento”.

“Se pioggia e neve sono attese per ripristinare le scorte idriche in laghi, fiumi, terreni e montagne, i forti temporali con precipitazioni violente – sottolinea la Coldiretti – provocano disastri quando l’acqua cade violentemente e tende ad allontanarsi per scorrimento con frane e smottamenti. La pioggia per essere di sollievo deve infatti durare a lungo, cadere in maniera costante e non troppo intensa”.

“Si assiste a una evidente tendenza alla tropicalizzazione che – precisa la Coldiretti – si manifesta con una più elevata frequenza di eventi violenti, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo, con sbalzi termici significativi.

L’agricoltura è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici con i danni provocati dalla siccità e dal maltempo che hanno superato nel 2022 a livello nazionale i 6 miliardi di euro”.

Frana nel Salernitano, chiusa la statale degli Alburni

Sulla strada statale 166 ‘degli Alburni’ è provvisoriamente chiuso il tratto al chilometro 57 nei pressi di San Rufo, in provincia di Salerno, a causa di un frana provocata dal maltempo. Sul posto sono presenti le squadre Anas per la gestione della viabilità e per le operazioni di ripristino e messa in sicurezza del tratto stradale; nella zona sono ancora in corso condizioni meteorologiche particolarmente avverse.

Cede terrapieno nell’Avellinese, chiusa la statale 7 “Appia” Ofantina

Lungo la strada statale 7 “Appia” Ofantina è provvisoriamente interdetta al transito, in entrambe le direzioni, la tratta compresa tra il chilometro 314,200 ed il chilometro 333,600, in provincia di Avellino.

La chiusura provvisoria si è resa necessaria a causa del cedimento di un tratto di terrapieno, attiguo alla tratta stradale, nel territorio comunale di Cassano Irpino (AV). Le deviazioni per la circolazione sono attive lungo la ex strrada statale 400 ‘di Castelvetere’ e lungo la ex strada statale 164.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Gennaio 2023 - 12:26

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel Lazio

Roma – Continua a crescere il bilancio delle vittime del virus West Nile in Italia.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 19:44

Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,

Napoli – Una settimana di controlli intensivi ha interessato il Golfo di Napoli, dove le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 19:23

Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da non perdere

San Vito Lo Capo è uno dei punti di partenza principali per esplorare la costa… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:55

Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due soli parametri

Ancora una porta sbattuta in faccia alla Regione Campania sulla sanità. Nonostante il parere favorevole… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:45

Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti dal 6 all’11 agosto

Un nodo infrastrutturale mai risolto, che ora — dopo oltre 15 anni di disagi —… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:35

Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto nel weekend

La sicurezza a Napoli non va in vacanza. È questo il segnale chiaro e forte… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:25