Maltempo, a Casamicciola nuova evacuazione per 400 abitanti
Sospesi gli aliscafi, atteso ulteriore peggioramento meteo. collegamenti difficili per Ischia e Procida.
Evacuazione in corso dalle zone a rischio idrogeologico sull’isola d’Ischia dove l’allerta meteo arancione di oggi ha fatto attivare le procedure di sicurezza elaborate dopo l’alluvione del 26 novembre.
A Casamicciola, dove secondo i dati aggiornati sono circa 400 i cittadini che vivono nelle zone non sicure in caso di forti piogge, l’allontanamento dalle case – disposto dal commissario prefettizio Simonetta Calcaterra a partire dalle 7 di stamattina – è iniziato già ieri sera quando 47 persone hanno lasciato le proprie abitazioni per recarsi negli hotel individuati dal comune mentre altri 33 vi si recheranno stamattina.
Anche in questo caso saranno comunque numerosi i casamicciolesi che sceglieranno la sistemazione provvisoria autonoma, restando fino al cessato allarme presso parenti o amici.
Come per le precedenti evacuazioni la disposizione di allontanamento è stata comunicata telefonicamente dagli uffici comunali alle famiglie che vivono nella zone considerate a rischio ed è stato organizzato un servizio di bus navetta per condurre gli sfollati agli hotel, con capolinea in piazza Marina davanti alla sede del comune.
Per gli abitanti delle zone a minor rischio è stato disposto di rimuovere i veicoli in sosta nelle strade pubbliche e consigliato di non spostarsi e non utilizzare scantinati e piani bassi delle case.
Anche 90 abitanti di Ischia Porto dovranno allontanarsi dalle case: sono i cittadini di Monte Vezzi, altra zona isolana a rischio idrogeologico, per i quali il sindaco ha disposto l’allontanamento dalle case fino al cessato allarme predisponendo l’accoglienza presso strutture ricettive, anche se fino a stamattina nessuno si era avvalso di questa sistemazione temporanea.
I venti da sud ovest molto forti che soffiano da questa notte nel golfo di Napoli stanno rendendo difficile la navigazione per Ischia e Procida.
Sono sospesi tutti i collegamenti marittimi veloci e al momento sono confermate solo alcune corse effettuate dai traghetti. I siti ed i call center delle compagnie di navigazione inoltre prevedono già la sospensione di altri collegamenti nel corso della giornata anche in considerazione delle previsioni meteo che annunciano un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto