#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 13:32
29.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

La Lazio umilia il Milan, Napoli sempre più in fuga: +12 in vetta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Milan non riesce più ad accendere la luce: dopo i due pareggi con Roma e Lecce in campionato e la sconfitta per 3-0 in Supercoppa contro l’Inter, arriva una batosta ancora peggiore all’Olimpico, contro la Lazio, nel posticipo che chiude il girone d’andata della serie A.

Tonfo Milan all’Olimpico, la Lazio vince 4-0

I biancocelesti controllano il match dall’inizio alla fine e battono 4-0 i campioni d’Italia, che devono forse dire addio definitivamente ai sogni di un bis, ormai staccati di 12 punti dal super Napoli. Alle spalle dei rossoneri, a un solo punto, salgono anche i laziali in compagnia di Roma e Inter, per una lotta Champions che si annuncia accesissima.

La Lazio è ancora costretta a rinunciare a Immobile, mentre il Milan cerca il riscatto dopo la brutta sconfitta contro l’Inter in Supercoppa. Ma al 4′ per i rossoneri arriva subito la doccia fredda: gol di Milinkovic-Savic, che finalizza una bella azione corale infilando Tatarusanu nell’angolo da pochi passi.

Il Milan, pur frastornato, prova a prendere in mano il pallino del gioco e al 7′ Messias arriva al tiro, ma la difesa devia in corner. Al 19′ è Tonali a provare da fuori ma Provedel è attento e blocca. Ora il Milan prende fiducia ma la Lazio dà sempre l’impressione di controllare il match.

Al 30′ girata acrobatica di Zaccagni da breve distanza ma la difesa del Milan devia in corner: le squadre ora si fronteggiano con continui capovolgimenti di fronte ma non si rendono pericolose. Al 35′ Pedro arriva sul fondo ma il suo cross attraversa l’area rossonera senza essere toccato da nessuno.

È la prova generale: al 38′ arriva il raddoppio della Lazio con Zaccagni che ribadisce in rete dopo che Marusic colpisce il palo. Si va al riposo sul 2-0 per i padroni di casa e per il Milan è buio fitto.

Il Milan affonda a -12 dal Napoli, azzurri in fuga totale

A inizio ripresa nessuna sostituzione, e il Milan parte in avanti alla ricerca del gol che può riaprire il match, come già successo a Lecce la scorsa settimana. Al 49′ prova Bennacer su punizione dal limite: la palla, deviata dalla barriera, sfiora il palo. I rossoneri hanno ora un piglio diverso e la Lazio arretra, ma controlla ancora le sfuriate degli ospiti.

Pioli inserisce Origi in avanti al posto di un impalpabile Giroud, ma il Milan non riesce a sfondare e la difesa laziale è sempre molto attenta in chiusura. Al 64′ su una ripartenza Felipe Anderson riesce a crossare in mezzo per Pedro che viene toccato da Kalulu: è il rigore che può chiudere il match.

Luis Alberto tira teso sotto la traversa, è 3-0 per i biancocelesti, che la mettono in banca. Ora i padroni di casa giocano sul velluto e per il Milan è davvero notte fonda: al 75′ Felipe Anderson fa il gol del 4-0. I rossoneri sono ancora secondi in solitaria a 38 punti (12 dietro il Napoli), ma alle loro spalle hanno il trio InterRomaLazio a 37 e sembrano in grave crisi.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 24 Gennaio 2023 - 22:55

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie