#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Juventus, Andrea Agnelli si dimette da tutte le società quotate in borsa: lascia Exor e Stellantis

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Faccio un passo indietro, lascerò il consiglio di tutte le società quotate“. Così Andrea Agnelli ha annunciato le sue dimissioni dai consigli di amministrazione di Exor e Stellantis, nel corso dell’assemblea degli azionisti della Juventus, l’ultima da lui presieduta. È l’ultima decisione presa da Agnelli per effetto dell’inchiesta Prisma che lo aveva portato lo scorso 28 novembre a lasciare la presidenza del club bianconero. Agnelli resterà, invece, nel cda della Giovanni Agnelli B.V., la holding che detiene la maggioranza di Exor. “E’ una mia decisione personale, che ho preso d’accordo con John Elkann, con cui il rapporto rimane strettissimo. E’ la mia volontà di affrontare il futuro come una pagina bianca”, ha spiegato l’ormai ex presidente della Juve.

Agnelli e gli altri ex vertici del club bianconero entreranno per la prima volta in tribunale il 27 marzo: è stata fissata per quella data l’udienza preliminare dei 13 imputati, compresa la stessa società, davanti al giudice Marco Picco dopo l’inchiesta della procura di Torino che ha chiesto il processo ipotizzando, a vario titolo, i reati di falso in bilancio, aggiotaggio informativo, ostacolo alle autorità di vigilanza, dichiarazione fraudolenta, derivante dall’uso di fatture per operazioni inesistenti con la conseguente indebita detrazione di Iva.

“Oggi si chiude un capitolo della Juventus durato quasi 13 anni che oggi facciamo fatica a leggere. Non posso nascondere l’emozione. Il mio lavoro è stato quello di cercare di comprendere il contesto, indicare la direzione strategica della società. Quando parliamo di calcio, di cosa parliamo in realtà? il calcio fa parte dell’industria dell’intrattenimento, un’industria di 750 miliardi”, ha detto Andrea Agnelli nell’ultima assemblea da lui presieduta. Nel suo discorso, è un passaggio cruciale ha riguardato ancora una volta il progetto della Superlega: “Se personalmente avessi voluto mantenere una posizione privilegiata non avrei preso le decisioni che ho preso nell’aprile 2021. Invece credo che il calcio europeo abbia bisogno di riforme strutturali per affrontare il futuro, altrimenti ci sarà una decrescita in favore di un’unica lega, la Premier League“.

Poi Agnelli ha spiegato la decisione di lasciare anche Exor e Stellantis: “Avendo chiuso una parte così importante della mia vita, la mia volontà è, al termine di questa assemblea, di voltare pagina per poter ripartire con entusiasmo e passione, naturalmente dopo qualche giorno di vacanza. Con le assemblee delle società quotate, a cui partecipo come consigliere, farò un passo indietro”, ha spiegato Agnelli. “E’ stata una mia richiesta, è la mia volontà dopo un periodo così intenso, di poter affrontare il futuro come una pagina bianca, libera e forte. Il passo indietro dalle società quotate è indispensabile per avere una libertà di pensiero, una libertà intellettuale che altrimenti non avrei. Mia moglie e i miei bambini sono stati la parte fondamentale sulla quale mi sono appoggiato”, ha aggiunto Agnelli ricordando le parole della moglie Denise in un post sui social a fine novembre. “Non vedo l’ora di ricominciare insieme. Ti amo fino alla fine“, ha concluso.

Continua a leggere


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 18 Gennaio 2023 - 16:34


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie