“La Galleria Principe di Napoli versa in una condizione surreale. La struttura è per la sua interezza di proprietà del Comune che dopo milioni di euro spesi l’ha abbandonata al degrado. Dal lucernario danneggiato e mancante di lastre piove all’interno.
La pavimentazione, in diversi punti, è allagata e si formano vistose pozzanghere. In prossimità del tetto, grazie alle infiltrazioni d’acqua, crescono rigogliosi cespugli di vegetazione selvatica e i locali sono quasi tutti chiusi e abbandonati.
Addirittura si sta formando un giardino verticale spontaneo sul monumento. Si potrebbe gestire in modo diverso ma non si vuole. Chiediamo che si faccia qualcosa al più presto perché il degrado è inarrestabile”, lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi – Sinistra che si è recato in Galleria per un sopralluogo.
“Le telecamere sono fondamentali per la sicurezza. Chi è ossessionato dalla privacy si trasferisca in… Leggi tutto
Napoli – “Continuano ad arrivarmi minacce, dal Brasile, dalla Cina, dall’India, da Israele e oggi… Leggi tutto
Avellino - Il Garante Regionale campano delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale,… Leggi tutto
Napoli – Si è conclusa a Napoli la nona edizione di “Protagonisti! Le nuove generazioni… Leggi tutto
La Corte di Cassazione di Roma, Terza Sezione Penale, presieduta dal dottor Vito De Nicola,… Leggi tutto
Napoli - Dopo il debutto a Roma, l'associazione politica "Primavera", fondata dall'ex ministro e sottosegretario… Leggi tutto