#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 10:53
23.8 C
Napoli

Hacker hanno utilizzato gli allegati di Microsoft OneNote per diffondere malware



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per lungo tempo, i cyber criminali hanno sfruttato la funzione macro in applicazioni come Word ed Excel per infettare i PC degli utenti incauti con malware. Di solito lo fanno iniettando codice maligno in un documento Word o Excel legittimo, quindi convincendo gli utenti ad abilitare le macro per visualizzare il file in modo apparentemente corretto. Microsoft è a conoscenza di questo comportamento minaccioso, pertanto ha bloccato le macro nei documenti di Office per impostazione predefinita. Tuttavia, i cyber criminali stanno ora utilizzando un’altra app per ingannare gli utenti a infettare i propri PC con malware: l’app di prendere appunti digitali OneNote.

Come riportato da BleepingComputer, i cyber criminali sono stati trovati a inviare email di phishing che apparentemente contengono fatture DHL, moduli di rimessa, notifiche di spedizione e documenti, e disegni meccanici. Invece di utilizzare macro, che OneNote non supporta, i cyber criminali stanno sfruttando la capacità di OneNote di allegare file all’interno di un notebook.

Lo fanno allegando file VBS maligni. Quando vengono cliccati due volte, questi file scaricano e installano automaticamente malware da un sito remoto. Per nasconderli e rendere il documento OneNote il più legittimo possibile, gli hacker sovrappongono una casella “Fare doppio clic per visualizzare il file” su di essi. Ciò significa che cliccando sulla casella verranno lanciati i file maligni, i quali installeranno malware sul dispositivo. Il problema è che, mentre OneNote avviserà gli utenti che l’apertura di allegati potrebbe danneggiare il computer e i dati dell’utente, molti utenti potrebbero ignorare l’avviso e cliccare su “OK” comunque.


Nelle email viste da BleepingComputer, i documenti OneNote maligni installano in genere trojan di accesso remoto che possono rubare informazioni sensibili e wallet di criptovaluta. Altri possono persino effettuare screenshot e registrare video utilizzando la webcam delle vittime.

Per proteggersi da questi attacchi il consiglio primario è quello di non aprire email non richieste da persone che non si conoscono. Inoltre, assicurati che il software antivirus sia aggiornato in modo che possa rilevare e rimuovere correttamente i malware dal tuo sistema.

Continua a leggere


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2023 - 19:38


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE