#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 18:17
26.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...

A Napoli la funicolare di Chiaia riapre entro inizio 2024

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Entro l’inizio del 2024 riaprirà la funicolare di Chiaia ma i tempi potrebbero essere anche inferiori considerato che nel nuovo bando di gara per i lavori di revisione ventennale, che sarà pubblicato entro la metà di febbraio, tra i criteri di aggiudicazione c’è anche il tempo di realizzazione.

E’ quanto è emerso nel corso di una conferenza stampa tenuta dal sindaco, Gaetano Manfredi, e dall’assessore ai Trasporti, Edoardo Cosenza, per fare il punto sull’intervento di manutenzione dell’impianto a fune chiuso già da diversi mesi.

La revisione ventennale è stata più volte rinviata negli anni a partire dal 2017 e la precedente amministrazione comunale aveva chiesto e ottenuto cinque proroghe. ”Abbiamo concluso l’iter di rimodulazione del bando – ha detto il sindaco Manfredi – e anche di reperimento delle risorse aggiuntive necessarie perché i costi dell’intervento sono significativamente superiori rispetto a quelli che erano previsti.

Abbiamo dovuto trovare pertanto risorse ad hoc rimodulando un mutuo con la BEI per destinarlo a questo intervento. E’ stato rivisto completamente il progetto – ha aggiunto – ed è stato fatto un intervento anche di certificazione dei prezzi, considerato che siamo in una fase di mercato molto variabile, per aver maggiore sicurezza che i prezzi fossero congrui rispetto al mercato in questo momento.

Si riavvia così il percorso per mettere in sicurezza la funicolare e riottenere l’autorizzazione del ministero all’esercizio e riaprirla”. Dal punto di vista dell’impegno finanziario, il costo è stimato tra i 12 e i 13 milioni di euro.

Dal nuovo bando sono state stralciate le opere civili e confermate solo le opere elettromeccaniche necessarie alla revisione.

”Obiettivo dell’amministrazione è garantire la riapertura in sicurezza – ha sottolineato Cosenza – superando i motivi ostativi che ne hanno impedito fin ad oggi la realizzazione ed è per questo che ci siamo avvalsi della consulenza di una società leader nella valutazione di sicurezza dei sistemi ferroviari, la ISARail, al fine di rassicurare il mercato sul valore economico-finanziario dell’appalto, con apposito rapporto di asseverazione, tenendo conto delle condizioni mondiali del mercato e degli interventi normativi intervenuti sul caro prezzi”.

La funicolare di Chiaia trasporta in media ogni giorno 15mila passeggeri nei giorni feriali, utenza che da quando l’impianto è chiuso – secondo i dati riferiti – continua a muoversi con il trasporto pubblico: 10mila sono gli utenti che sono passati a usare la Funicolare Centrale e circa 5mila la navetta sostitutiva messa a disposizione da Anm per sopperire alla chiusura dell’impianto.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 20 Gennaio 2023 - 19:35


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie