#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 13:44
26.3 C
Napoli

Doping al testosterone all’Ippodromo di Aversa, condannati proprietario e allenatore



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aversa, Tribunale di Napoli Nord. Nel 2016, un cavallo trottatore, veniva trovato positivo al testosterone all’ippodromo di Aversa, in Campania. Era arrivato secondo in ordine di arrivo.

Per l’illecito, la giustizia sportiva aveva deciso per una sospensione di due anni alle corse per il cavallo. I test antidoping davano positività sia in prima, sia in seconda analisi ma, per un vizio di forma di trasmissione degli atti, l’allenatore viene assolto in giustizia sportiva e il cavallo, venduto, finiva macellato illegalmente a Sperone, in provincia di Avellino, Campania, nel 2018.

Lo stesso allenatore, poco tempo dopo, ha avuto un altro cavallo trovato positivo alla medesima molecola, un metabolita del testosterone, sostanza proibita. Il cavallo arrivava primo nella corsa deferita. Le due analisi confermavano la positività e il cavallo veniva sospeso per due anni. L’allenatore in giustizia sportiva prendeva 4 mesi di sospensione e 1.000 euro di sanzione. Il cavallo veniva retrocesso in classifica.


Gli atti furono trasmessi alla Procura penale di Aversa, che reinviava a giudizio l’allenatore e proprietario per ipotesi di doping/maltrattamento e frode sportiva.

Horse Angels si era costituita parte lesa, difesa dall’Avv. Laura Mascolo del Foro di Napoli.

In data odierna è arrivata la sentenza di primo grado
Gli imputati, proprietario e allenatore dei cavalli, ritenuti responsabili dei reati a loro ascritti vengono condannati (doping – ex art 544 ter, comma II e frode in competizione sportive – ex art 1 L. 401/89 sportiva), ciascuno alla pena di anni 1 e mesi 6 di reclusione (pena sospesa) e € 15.000,00 di multa, oltre al pagamento delle spese processuali.

Inoltre dovranno risarcire i danni patrimoniali e non patrimoniali patiti dalla costituita parte civile, il cui ammontare sarà determinato in separato giudizio civile.

Il Giudice si è riservato 60 giorni per depositare la sentenza integrale, dalla lettura della quale capiremo bene tutte le motivazioni alla base della stessa.

Le analisi eseguiti sui campioni biologici dei cavalli, prelevati nell’immediatezza delle corse, hanno dato esito positivo in prime e seconde analisi: un cavallo veniva trovato positivo con una concentrazione calcolata di Testosterone di 253, 8=1.2 ng/ml e l’altra cavalla, veniva trovata positiva con una concentrazione calcolata di Testosterone di 170,5=5.2 ng/ml.

La concentrazione è altissima, tenendo conto che le soglie consentite di presenza di testosterone nei castroni (quali il cavallo di questa corsa) è al di sotto dei 0.02 microgrammi/ml, mentre quella consentita alle femmine è al di sotto dei 0.05 microgrammi/ml.

Comunque il reato di doping, ovvero di maltrattamento previsto al II comma dell’art. 544 ter, è un reato di pericolo e si configura nel momento in cui viene provato l’uso di “sostanze stupefacenti o vietate, ovvero si sottopongono i cavalli a trattamenti che procurano un danno alla salute degli stessi”, senza che ci sia nemmeno bisogno della prova del danno subito dall’animale.

Horse Angels si dichiara soddisfatta di questo primo risultato ottenuto in penale per doping in corse di cavalli.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2023 - 17:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE