#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 06:53
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Dieta bilanciata ed esercizio fisico dopo le feste. Siete d’accordo?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dieta bilanciata ed esercizio fisico dopo le feste. Siete d’accordo? I suggerimenti del prof. Monda per la ‘ripresa’ dopo le festività

“L’Epifania tutte le feste porta via, ma lascia ‘in dono’ chili da smaltire.

Ovviamente, nessun rimorso: le festività devono essere onorate anche con la tradizione culinaria. È giusto adesso il momento di mettersi in forma. Una dieta bilanciata ed un esercizio fisico adeguato rappresentano le ‘Colonne del Benessere’ “.

E’ questa l’indicazione per una ripresa a tavola sui binari della corretta alimentazione dopo gli eccessi delle feste suggerita dal professor Marcellino Monda, direttore del Dipartimento di Medicina Sperimentale e del Reparto di Dietetica e Medicina dello Sport dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli.

Dieta bilanciata ed esercizio fisico non solo aiutano a ripristinare i bioritmi fisiologici, “ma sono indispensabili – spiega Monda a – per prevenire e curare l’obesità ed una miriade di patologie, da quelle metaboliche e cardiovascolari a quelle degenerative, osteo-articolari e neoplastiche”.

Occorre, quindi, adottare uno stile nutrizionale ricco di verdura e frutta, caposaldo di tutte le diete salutari, che pone le basi per una riduzione del peso corporeo, tanto spesso oltre i limiti accettabili per la salute. Qual è dunque la ricetta da seguire?

“Una buona abitudine nutrizionale prevede 5 porzioni al giorno di verdura e frutta, ognuna di un diverso colore: rosso, giallo, verde, bianco e viola. Questi cibi – afferma il docente – apportano micronutrienti con proprietà antiossidanti essenziali per l’equilibrio ed il ristoro dell’organismo.

La varietà dei colori soddisfa anche l’occhio (che vuole la sua parte), in una visione edonistica della Buona Tavola”. Insomma, le pietanze devono essere salutari, ma anche belle e specialmente gustose.

Verdura e frutta sono essenziali, “ma una dieta equilibrata prevede un ampio ventaglio di alimenti capaci di soddisfare le esigenze nutrizionali in accordo con i dettami scientifici della Fisiologia della Nutrizione”. Il consiglio del professor Monda è quello di preferire cibi con carboidrati complessi – cereali, specialmente integrali, e legumi – che vanno utilizzati in modo moderato per ridurre l’apporto calorico.

Un piatto di pasta (70-80 grammi) con pomodoro poco condito è una giusta porzione. Aggiunge Monda: “Pesce almeno 3 volte a settimana, soprattutto quello azzurro, ricco di proteine e di acidi grassi essenziali.

E’ leggero e più digeribile della carne. Carne: è meglio consumarne di bianca, più magra di quella rossa, che può essere tuttavia utilizzata tre-cinque volte al mese”. Per latte e derivati bisogna utilizzare i prodotti magri, ricchi di calcio ma poveri di grassi.

Occorre, poi, diminuire il condimento; l’olio extravergine d’oliva è un ottimo condimento, da preferire ad altri tipi di grassi. Tuttavia, bisogna essere parsimoniosi: due cucchiai al giorno. Inoltre. è meglio tenere sotto controllo il consumo del sale.

Una sua elevata utilizzazione può favorire la ritenzione idrica e far aumentare la pressione arteriosa. E’ utile prediligere le spezie per rendere gustose le pietanze. Infine, è necessario bere 2 o più litri di acqua al giorno.

“E’ importante bere prima che si presenti la sensazione di sete per prevenire la disidratazione”, conclude il professor Monda.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Gennaio 2023 - 12:30

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie