#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 17:10
32.6 C
Napoli
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto

Derby senza storia: il Napoli domina all’Arechi e batte la Salernitana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Derby campano senza storia allo stadio Arechi: il Napoli domina, batte anche la Salernitana e chiude il girone d’andata con l’ennesima vittoria che vale quota 50 punti in classifica, sempre più in fuga sulle inseguitrici.

C’è Elmas al posto di Kvara, Nicola con il 3-5-2

Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia, Spalletti torna a puntare sui titolarissimi: Meret in porta, Rrahmani e Kim centrali con Di Lorenzo e Mario Rui terzini.A centrocampo tornano Anguissa, Lobotka e Zielinski.

In attacco Elmas sostituisce Kvaratskhelia (out per febbre) e Lozano si schiera a destra. Osimhen è la punta.

Nicola, dopo gli otto gol incassati a Bergamo e l’esonero durato appena due giorni, si schiera con il 3-5-2. Ochoa in porta, Daniliuc, Gyomber e Pirola i tre di difesa.A centrocampo Candreva e Bradaric si schierano sugli esterni con Nicolussi Caviglia, Coulibaly e Vilhena al centro. Dia e Piatek la coppia d’attacco.

Primo tempo tirato, la sblocca Di Lorenzo in pieno recupero

Il copione della gara è chiaro sin dall’inizio: il Napoli comanda il gioco, la Salernitana aspetta chiusa dietro.

Per gli azzurri non è facile trovare il varco giusto: la prima occasione ce l’ha Osimhen, che al 13′ riceve in area su sponda di Di Lorenzo, ma Gyomber salva tutto sulla conclusione a botta sicura del nigeriano verso la porta.Lo stesso Gyomber, due minuti dopo, è costretto a lasciare il campo per un problema fisico: al suo posto Lovato. Osimhen ci riprova al 20′: girata al volo su cross da calcio d’angolo, ma Ochoa si fa trovare pronto e para in due tempi.

La risposta dei granata arriva poco dopo con Piatek, che su contropiede calcia da posizione defilata trovando la respinta di Meret.Al 34′ rete annullata ad Osimhen: assist di prima intenzione di Di Lorenzo per il nigeriano che calcia fortissimo sorprendendo sul proprio palo Ochoa.

Nulla da fare: fuorigioco per questione di millimetri e punteggio che resta sullo 0-0.Ma per pochi minuti ancora.

Crolla infatti negli ultimissimi secondi il castello degli uomini di Nicola: Mario Rui e Anguissa scambiano nello stretto, il camerunense arriva sul fondo e mette un cross basso arretrato sul quale arriva Di Lorenzo, che stoppa e calcia forte sotto la traversa.E’ la rete dello 0-1, sul quale si va immediatamente a riposo.

Osimhen chiude i conti a inizio ripresa

Dopo il gol arrivato a primo tempo scaduto, gli azzurri aprono subito la ripresa con il gol che chiude in largo anticipo la pratica.

Lo segna il solito Osimhen, che è bravo a mettere in rete un tap-in dopo una bella giocata di Elmas, che aveva centrato il palo con una conclusione dal limite dell’area.Dopo appena 3′ nel secondo tempo siamo già 0-2.

Da qui in poi sono poche, pochissime le occasioni: il Napoli infatti congela la partita tenendo in continuazione il possesso palla e non lasciando mai l’iniziativa ai granata, praticamente mai pericolosi. Spalletti, tra l’altro, non effettua cambi, lasciando intatti gli undici di inizio partita.All’83’ la prima, vera, chance per la Salernitana: brutta disattenzione difensiva tra Di Lorenzo e Lobotka, il pallone diventa buono per Piatek che si presenta solo davanti a Meret.

Il portiere azzurro, però, si supera e devia la conclusione dell’attaccante polacco sul palo.E’ l’ultima emozione della partita: negli ultimi 5′ spazio anche a Ndombele e Simeone.

Il risultato non cambia: il Napoli vince 2-0 a Salerno e gira a quota 50 punti in classifica, momentaneamente a +12 sulle inseguitrici.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 21 Gennaio 2023 - 20:01

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie