#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 09:26
16.6 C
Napoli
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...

Casal di Principe, demolita casa abusiva con due famiglie 

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ruspe di nuovo in azione a Casal di Principe per abbattere un immobile dichiarato abusivo con sentenza definitiva ed in cui risiedono due famiglie.

E ancora una volta è il sindaco Renato Natale a finire nel mirino dei cittadini che si sentono “traditi” dall’amministrazione, che non li avrebbe difesi abbastanza. Già da giorni gli inquilini dello stabile che oggi sarà demolito, situato in via Giacosa, criticano e minacciano Natale.

“Sei tu il colpevole, dovevi avere più coraggio, avevi il potere di fare qualcosa ma non lo hai fatto, vieni a metterci la faccia”, queste le accuse scagliate verso un sindaco che ha l’obbligo per legge di dar seguito alle ordinanze giudiziarie di demolizione, ma che pure negli ultimi anni si è battuto, anche da solo e sfidando la diffidenza politica, contro gli abbattimenti delle prime case.

Come ce ne sono a migliaia a Casal di Principe, situate in una zona senza alcun vincolo, che sia idrogeologico, paesaggistico o sismico, ed edificate decenni fa in un periodo in cui mancavano piani regolatori o altri strumenti urbanistici pubblici, e in cui la camorra casalese comandava il territorio scegliendo sindaci e assessori.

Oggi non è più così, Casale è una città rinata e quasi libera da quella criminalità, eppure sempre prigioniera di quel periodo di illegalità: sono oltre 1.300 a Casal di Principe le case edificate allora e dichiarate abusive con sentenza passata in giudicato e oggetto di ordinanza comunale di demolizione, 260 quelle per cui c’è un ordine di abbattimento giudiziario, che dunque vanno demolite senza se e senza ma.

“Non posso che applicare la legge” dice Natale, che però non se la prende con le famiglie che perderanno la casa. “Li capisco – dice – non possono che prendersela con il sindaco, che è l’istituzione a loro più vicina. Il mio sconforto non è per la loro rabbia, che giustifico, ma per non essere riuscito a risolvere la questione. E ciò che non giustifico è la scarsa attenzione della politica nazionale”.

Il sindaco ricorda come nel 2022 si fosse andati molto vicini, grazie al Ministro del Sud Mara Carfagna, a trovare una soluzione, che era poi quella di cui più volte negli ultimi anni Natale si è fatto portavoce, ovvero di “salvare” almeno le prime case edificate in zone senza vincoli e rischi ambientali, per evitare problemi sociali, di ordine pubblico ed anche finanziario per le casse dei Comuni, costretti per legge ad anticipare per le demolizioni sostanziose somme che dovrebbero poi recuperare dai proprietari, cosa quasi impossibile quando si tratta di prime case edificate negli anni da famiglie poco agiate.

Per la demolizione odierna il Comune di Casal di Principe ha dovuto accendere un mutuo di quasi 160mila euro, somma importante per un ente che ha pochi dipendenti e poche risorse per garantire la gestione ordinaria; altri fondi propri l’ente li ha poi destinati a riqualificare un immobile confiscato alla camorra per ovviare all’emergenza abitativa che deriva dalle demolizioni, in cui già vive una famiglia che in passato ha avuto la demolizione della propria casa abusiva; mentre le due famiglie di via Giacosa non andranno nell’immobile comunale ma provvederanno autonomamente.

“La proposta del Ministro Carfagna – osserva Natale – non è andata avanti per la caduta del Governo e le successive elezioni, eppure era una proposta dagli effetti minimi, visto che salvava solo alcuni tipi immobili a certe condizioni tassative, dando peraltro la possibilità ai Comuni di fittarli, e dunque di portare risorse alla casse pubbliche. Ora la politica nazionale ha l’obbligo di affrontare la questione e non scaricare tutto sui Comuni e i sindaci. A tutti i partiti chiedo di tornare sulla proposta Carfagna per evitare tragedie”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2023 - 14:05

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento