#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Cambiano le abitudini di viaggio dei Napoletani: l’analisi di FlixBus sui viaggi nel periodo festivo

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cambiano le abitudini di viaggio dei Napoletani: l’analisi di FlixBus sui viaggi nel periodo festivo. Nella top 10 partenopea, le città d’arte del Sud rimpiazzano gli aeroporti.

Si rafforza sempre di più la tendenza a un turismo di prossimità.

Le abitudini di viaggio dei Napoletani sono cambiate negli anni, forse come conseguenza dell’emergenza sanitaria e di una riscoperta dell’Italia – in particolare, delle destinazioni più vicine – quale possibile meta di vacanza. È quanto emerge dall’indagine condotta da FlixBus sul traffico passeggeri registrato nei fine settimana di Capodanno e dell’Epifania con partenza da Napoli.

L’indagine si basa su un confronto fra le mete più gettonate dai Napoletani per il Capodanno e l’Epifania 2020, precedenti all’avvento del Covid-19, e quelle più ambite in queste ultime festività, considerando sempre il Capodanno e l’Epifania. Dal confronto emergono alcune tendenze che appaiono significative, soprattutto alla luce dei trend che negli ultimi due anni si sono andati affermando in ambito turistico.

In primo luogo, si consolida la tendenza a restare in Italia: se la classifica pre-Covid includeva ben due aeroporti internazionali (quelli romani di Fiumicino e Ciampino), la top 10 del 2023 contempla solo mete nazionali, molte delle quali città d’arte come Roma, Lecce e Catania. In questa evoluzione si riflette il rafforzamento del turismo domestico negli anni della pandemia, indicato dal CNA già a luglio 2021.

Inoltre, guadagna spazio il Mezzogiorno: 4 su 10 delle mete preferite dai Napoletani per il Capodanno e l’Epifania 2023 si trovano al Sud Italia. A Bari e Lecce, già presenti nella top 10 pre-Covid, si affiancano Matera (che passa dalla 17a all’ottava posizione) e Catania (che da 24a diventa decima). Anche fra chi parte da Napoli, sembra quindi manifestarsi la tendenza ad abbracciare di più un turismo di prossimità.

Infine, si consolida la tendenza a viaggiare verso città di medie o piccole dimensioni: oltre a Matera, nella top 10 del 2023 si segnala soprattutto Roccaraso, dove gli arrivi da Napoli sono raddoppiati rispetto al pre-Covid. Un aumento, questo, dovuto forse alla maggiore sensibilità da parte delle persone rispetto alla causa ambientale, e quindi all’importanza di preferite mezzi collettivi alla propria auto.

2019 2020

1

Roma Bari

2

Bari Roma

3

Milano Firenze

4

Pescara Aeroporto di Fiumicino

5

Lecce Lecce

6

Ancona Pescara

7

Frosinone Genova

8

Matera Taranto

9

Roccaraso Milano

10

Catania

Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2023 - 11:40

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento