Sono sempre più precarie le condizioni di diversi edifici scolastici napoletani come ad esempio l’istituto alberghiero Duca di Buonvicino a Calata Capodichino dove il prolungato maltempo dei giorni scorsi ha messo a nudo le fragilità della struttura che presenta diverse infiltrazioni dal soffitto con i calcinacci che continuano a cadere.
Sono stati diversi studenti a segnalare il problema al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli: “Guardi in che condizioni siamo nella nostra scuola e nelle nostre classi. Non si sa neanche se il soffitto cederà…continuano a caderci i calcinacci addosso.”.
“Non è la prima volta che riceviamo una simile segnalazione proprio da questa scuola. Abbiamo inviato una nota alla direzione scolastica per capire quale sia l’entità del problema e se vi siano in programma degli interventi e con quali tempistiche. Sulla questione sicurezza non si può scherzare”, ha dichiarato Borrelli.
“Troppi edifici scolastici sono in pessime condizioni, cadono a pezzi, è un dato di fatto. La scuola italiana sta subendo nel corso dei decenni un inesorabile declino che è legato anche alle condizioni degli istituti. Urge un piano di intervento.”
In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto
Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto
Ercolano – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto
Il noleggio di aerei privati è diventato una scelta sempre più popolare per chi desidera… Leggi tutto
Bisceglie -Un giovane di 21 anni, residente a Pomigliano d'Arco, è stato arrestato dai Carabinieri… Leggi tutto
Napoli – Romelu Lukaku non ha dubbi: la sua stagione al Napoli è stata una… Leggi tutto