#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
22.3 C
Napoli

Al Teatro dei Piccoli una doppia proposta nel weekend per i più piccoli e le famiglie



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un testo originale che Accademia perduta ha premiato con l’Eyes Wide Open 2019 per la “migliore drammaturgia” VALENTINA VUOLE e un classico del teatro internazionale SOGNO da Shakespeare al Teatro dei Piccoli di Napoli, la struttura comunale di viale Usodimare interamente pensata per bambini e ragazzi, in scena il 21 e 22 gennaio per le famiglie e in repliche riservate alle scuole nei feriali venerdì 20 gennaio (ore 9.30) e lunedì 23 gennaio (ore 10). Gli eventi sono inseriti nell’ampia programmazione stabile per famiglie e scuole a cura di Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, I Teatrini e Progetto Sonora, realizzata d’intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare.

Sabato 21 gennaio ore 11 genitori e figli sono i protagonisti di VALENTINA VUOLE spettacolo di narrazione e pupazzi portato in scena da Accademia Perduta Romagna Teatri e Progetto g.g., ma anche i capricci e le regole, i desideri e i sogni di libertà, l’importanza dell’ascoltare e del guardare negli occhi per trovare il coraggio di diventare grandi…insieme. Una storia semplice di una bambina che ha tutto, ma è sempre arrabbiata, e dei grandi che sembrano non capire. Un racconto originale nato da un progetto laboratoriale più ampio in cui “abbiamo guardato il punto di vista dei bambini sul significato dell’essere pazienti e capricciosi, severi e giusti, per raccontare la libertà passando dal mondo delle regole”- così raccontano in una nota le autrici ed interpreti Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti – “Parallelamente abbiamo lavorato anche con le mamme e i papà. Ne è venuta fuori una favola sul delicato rapporto tra grandi e piccoli, sul coraggio di andare, rompere le gabbie e imparare la libertà”. Parte integrante dello spettacolo i pupazzi di Ilaria Comisso, le scene di Donatello Galloni e le decorazioni di Emanuela Savi. Per le scuole dell’infanzia e primaria appuntamento venerdì 20 gennaio ore 9.30.

Domenica 22 gennaio, alle ore 11, un’occasione imperdibile per far conoscere anche ai più piccoli (5+) un classico del teatro mondiale: SOGNO da Shakespeare della compagnia Fontemaggiore di Perugia.


“La messa in scena mette in evidenza soprattutto gli aspetti magici della commedia shakespeariana e la contraddittorietà di situazioni ed emozioni vissute dai protagonisti” – riferiscono in una nota gli interpreti Daniele Aureli, Enrico De Meo, Greta Oldoni, Valentina Renzulli, anche autori con Beatrice Ripoli che ha curato regia e la realizzazione delle maschere – “Il dubbio dei personaggi, sul quale spesso ci interroghiamo tutti noi, su cosa sia reale o cosa non lo sia, è affrontato in modo leggero e divertente. Per concludere che siamo noi, e noi soltanto, a poter scegliere cosa sia reale e cosa non lo sia nell’atto di creare la nostra identità di fronte al mondo”.

Replica per le scuole dell’infanzia (ultimi anni) e primaria lunedì 23 gennaio ore 10.

Nei festivi il biglietto costa 8 euro (7 per le scolastiche). La prenotazione è obbligatoria a 3270795871 e 3333542754 o info@teatrodeipiccoli.it. Info 08118903126. Disponibili le SPECIALI CARD (5 ingressi €35 – 10 ingressi €60). Ingresso pedonale viale Usodimare su Viale Kennedy o Via Terracina n.197, Quick Parking consigliato con auto. On line www.teatrodeipiccoli.it e pagina fb.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2023 - 19:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE