Avrebbero creato un sito su internet pubblicizzando falsamente la vendita di pellet, offerto ad un prezzo decisamente competitivo se posto in relazione a quello attuale, caratterizzato da significativi aumenti
. E' quanto contestato dai carabinieri a tre italiani - età tra i 40 e i 50 anni, originari della Campania, già noti alle forze dell'ordine -, che sono stati denunciati dai militari per truffa ai danni di un imprenditore di Bibbona (Livorno).
Secondo la ricostruzione dell'Arma, la vittima, "allettata dalla presentazione del sito e dal prezzo particolarmente conveniente" aveva acquistato "un discreto quantitativo, per un prezzo totale di 330 euro, corrisposti tramite bonifico bancario.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Brutta sorpresa tuttavia" per l'imprenditore quando "una volta andato a buon fine il pagamento, ha scoperto di essere stato raggirato dai sedicenti venditori che da quel momento si sono resi totalmente irreperibili ed il sito internet è stato eliminato dal web risultando non più raggiungibile".
Le indagini condotte dai carabinieri della stazione di Bibbona a seguito della denuncia sporta dall'imprenditore hanno poi consentito di identificare i presunti autori della truffa, che sono stati denunciati.







Lascia un commento