#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 15:54
32.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...

Scafati, scarcerati gli esattori del pizzo del clan

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Esattori del pizzo, braccia armate secondo la pubblica accusa di un’associazione camorristica egemone sul territorio di Scafati che tra bombe e spari costringeva gli esercenti a piegarsi alla forza criminale imperante nella zona scafatese, dopo quasi un anno dall’arresto ottengono i domiciliari.

La cellula malavitosa si era imposta sul territorio con il teorema criminale “Scafati agli scafatesi”. Chi non accettava l’intimidazione estorsiva subiva la ritorsione con spari nelle saracinesche dei negozi o con esplosione di bombe artigianali.

Sono stati scarcerati altri due calibri di primo livello del sodalizio e figure emergenti del crimine scafatese, considerati dall’accusa i più pericolosi ovvero Barbato Crocetta Giovanni e Berritto Francesco, alias Chiccone che hanno beneficiato della sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari sebbene accusati della violazione dell’art.416 bis codice penale.

Accolte le istanze del loro difensore di fiducia l’avvocato Gennaro De Gennaro. Scarcerazioni eccellenti che si aggiungono a quelle di altri due partecipanti all’associazione camorristica ovvero Panariello Pasquale e Palma Antonio.

Ed anche questi ultimi, assistiti dall’avvocato Gennaro De Gennaro hanno riportato risultati inaspettati in quanto il primo è stato condannato ad anni 4 e mesi 8 di reclusione mentre il secondo è stato addirittura assolto sebbene per entrambi pendeva una richiesta di condanna del PM ad anni 13 e 8 mesi di reclusione per associazione camorristica essendo gli autori materiali dell’estorsione consumata ai danni del supermercato IperG di Angri ed armieri del clan.

Pasquale Panariello risulta essere fratello di Marcello, il giovane deceduto lo scorso febbraio in un tragico incidente nei pressi dell’uscita della SS268. Pochi giorni fa era stato scarcerato anche Vincenzo Cesarano, alias mussone su istanza degli avvocati Mauro Porcelli e Antonio Cesarano.

E prima ancora era uscito anche Cirillo Ferdinando, alias u’battlamiera difeso dall’avvocato Guido Sciacca.Dopo la mano pesante del giudice di Salerno che ha emesso un verdetto severissimo a novembre scorso, le difese preannunciano ricorso in appello. In attesa delle motivazioni “fioccano” le scarcerazioni alcune delle quali addirittura eccellenti e lasciano il carcere gregari e reggenti.

(nella foto da sinistra Barbato Crocetta Giovanni e Berritto Francesco)


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Dicembre 2022 - 08:45

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie