#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Premio Marcello Torre: riconoscimenti a Saviano e Diego Bianchi 

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Premio Marcello Torre: riconoscimenti a Saviano e Diego Bianchi

Torna l’annuale appuntamento con il Premio Nazionale per l’Impegno Civile dedicato a Marcello Torre, l’eroico sindaco di Pagani ucciso dalla camorra per ordine del boss raffaele Cutolo. E torna con un’edizione resa ancor più significativa dalla circostanza del quarantesimo anniversario della fondazione dell’Associazione che ha il suo nome, nata nel 1982, a due anni dall’omicidio del sindaco per rinnovarne la memoria e tenerne viva la lezione di libertà e coraggio.

Le iniziative previste per l’edizione 2022 del Premio – promosso come sempre dall’Associazione Marcello Torre e dal Presidio di Libera a Pagani, con il patrocinio morale della Provincia di Salerno, del Comune di Pagani, di Avviso Pubblico, dell’Ordine degli Avvocati di Salerno, della Camera Penale Salernitana, del Coordinamento campano dei familiari delle vittime di criminalita’ e della Fondazione Pol.I.S., si svolgeranno domenica 11 e lunedi’ 12 dicembre. Due giorni per trasformare la memoria di Marcello Torre in una rinnovata occasione di approfondimento e di riflessione, grazie al contributo di ospiti, testimoni e premiati.

A loro sarà conferito il riconoscimento nel corso di una cerimonia fissata per il 12 dicembre. Cerimonia che però sarà anticipata da una serie di iniziative previste per domenica 11 dicembre, nel giorno del quarantaduesimo anniversario dell’uccisione per mano della camorra di Marcello Torre. Alle ore 11.00 di domenica 11 dicembre, infatti, sarà celebrata una Messa nella Chiesa di San Sisto II in Barbazzano.

A seguire, la tradizionale cerimonia di deposizione dei fiori sul luogo del delitto, in via Perone. Nel pomeriggio, poi, alle ore 18.30, presso la Pinacoteca dell’Auditorium di piazza Sant’Alfonso, l’inaugurazione di “Vi abbraccio forte al cuore”, la mostra fotografica in memoria di Marcello Torre e Lucia De Palma, curata da Marcello Ravveduto, Federico Esposito e Gaetano Del Mauro.

A seguire, sempre in Pinacoteca, lo spettacolo teatrale ‘Il fulmine nella terrà, di MirKo Di Martino e con Orazio Cerino, ai quali sarà conferito un Attestato di merito. La mattina del 12 dicembre, alle ore 9.30, l’appuntamento è nel Teatro dell’Auditorium Sant’Alfonso. Dopo i saluti delle Istituzioni e degli Enti patrocinanti, la consegna degli Attestati alla memoria, intitolati a Lucia De Palma e conferiti a Gianluca Cimminiello e Franco Imposimato, vittime innocenti della camorra.

A ritirarli, i loro familiari. Poi il momento del conferimento del premio. La mattinata si concluderà con il tradizionale confronto-dibattito delle studentesse e degli studenti con gli ospiti del Premio, a partire dal tema “Il potere delle parole (e di chi le sa usare)”.

Un riflessione sul potere delle parole e sull’impegno di quanti scelgono di metterle al servizio della verità e della giustizia.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2022 - 17:57

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento