#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Premio Marcello Torre: riconoscimenti a Saviano e Diego Bianchi 

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Premio Marcello Torre: riconoscimenti a Saviano e Diego Bianchi

Torna l’annuale appuntamento con il Premio Nazionale per l’Impegno Civile dedicato a Marcello Torre, l’eroico sindaco di Pagani ucciso dalla camorra per ordine del boss raffaele Cutolo. E torna con un’edizione resa ancor più significativa dalla circostanza del quarantesimo anniversario della fondazione dell’Associazione che ha il suo nome, nata nel 1982, a due anni dall’omicidio del sindaco per rinnovarne la memoria e tenerne viva la lezione di libertà e coraggio.

Le iniziative previste per l’edizione 2022 del Premio – promosso come sempre dall’Associazione Marcello Torre e dal Presidio di Libera a Pagani, con il patrocinio morale della Provincia di Salerno, del Comune di Pagani, di Avviso Pubblico, dell’Ordine degli Avvocati di Salerno, della Camera Penale Salernitana, del Coordinamento campano dei familiari delle vittime di criminalita’ e della Fondazione Pol.I.S., si svolgeranno domenica 11 e lunedi’ 12 dicembre. Due giorni per trasformare la memoria di Marcello Torre in una rinnovata occasione di approfondimento e di riflessione, grazie al contributo di ospiti, testimoni e premiati.

A loro sarà conferito il riconoscimento nel corso di una cerimonia fissata per il 12 dicembre. Cerimonia che però sarà anticipata da una serie di iniziative previste per domenica 11 dicembre, nel giorno del quarantaduesimo anniversario dell’uccisione per mano della camorra di Marcello Torre. Alle ore 11.00 di domenica 11 dicembre, infatti, sarà celebrata una Messa nella Chiesa di San Sisto II in Barbazzano.

A seguire, la tradizionale cerimonia di deposizione dei fiori sul luogo del delitto, in via Perone. Nel pomeriggio, poi, alle ore 18.30, presso la Pinacoteca dell’Auditorium di piazza Sant’Alfonso, l’inaugurazione di “Vi abbraccio forte al cuore”, la mostra fotografica in memoria di Marcello Torre e Lucia De Palma, curata da Marcello Ravveduto, Federico Esposito e Gaetano Del Mauro.

A seguire, sempre in Pinacoteca, lo spettacolo teatrale ‘Il fulmine nella terrà, di MirKo Di Martino e con Orazio Cerino, ai quali sarà conferito un Attestato di merito. La mattina del 12 dicembre, alle ore 9.30, l’appuntamento è nel Teatro dell’Auditorium Sant’Alfonso. Dopo i saluti delle Istituzioni e degli Enti patrocinanti, la consegna degli Attestati alla memoria, intitolati a Lucia De Palma e conferiti a Gianluca Cimminiello e Franco Imposimato, vittime innocenti della camorra.

A ritirarli, i loro familiari. Poi il momento del conferimento del premio. La mattinata si concluderà con il tradizionale confronto-dibattito delle studentesse e degli studenti con gli ospiti del Premio, a partire dal tema “Il potere delle parole (e di chi le sa usare)”.

Un riflessione sul potere delle parole e sull’impegno di quanti scelgono di metterle al servizio della verità e della giustizia.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Dicembre 2022 - 17:57


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie