#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 15:00
29.2 C
Napoli

Pasolini e la Grecia, maratona al Teatro Nuovo di Salerno



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

ICRA Project (Centro Internazionale di Ricerca sull’Attore) diretto da Michele Monetta e Lina Salvatore, nell’ambito del programma “Attori si nasce ma si diventa” sostenuto dal MiC Ministero della Cultura e dalla Regione Campania e in collaborazione con la collana di teatro contemporaneo Corponovecento diretta dall’attore, regista e drammaturgo Pasquale De Cristofaro a cui è affidato il coordinamento artistico, il Liceo Artistico Sabatini Menna, Campania Danza e il Teatro Nuovo di Salerno, presenta, in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, la MARATONA PASOLINI: PASOLINI E LA GRECIA.

L’appuntamento è per martedì 13 dicembre alle 18. Si parte – presso gli spazi del Teatro Nuovo di via Laspro, con un dialogo a più voci con Andrea Manzi (giornalista e scrittore), Alberto Granese (Università di Salerno), Virgilio D’Antonio (Università di Salerno); Giandomenico Curi (autore radiofonico e televisivo, saggista); Luciana Libero (giornalista e critico teatrale). In questa occasione saranno presentati i libri: L’esercizio della ragione e del dovere, Edisud, di Alberto Granese e Il mepaìs al è colòursmarit – Pier Paolo Pasolini e Giovanna Marini, Besa Muci editore di Giandomenico Curi.

Si prosegue alle 20.30 con un concerto teatrale, a cura di ICRA Project, dal titolo INFANZIA GRECA (Pasolini all’alba). Concepita come una lezione drammatizzata con letture, musica e canto, racconta l’avventura intellettuale di Pier Paolo Pasolini nel suo rapporto con la Grecia antica, attraverso la modernità delle letture che l’accompagnarono e stimolarono in questa scoperta, soprattutto Freud, e attraverso il ricordo della propria infanzia e della relazione con la propria madre. Drammaturgia di Gianni Garrera del Teatro Stabile di Catania, con Gianni Garrera, Lina Salvatore, Michele Monetta, Gabriele Bacco. Alla chitarra e alla mandola il Maestro Lorenzo Marino.


“Si tratta di un intervento teatrale a carattere oratoriale – con voci recitanti, canto e musica dal vivonello sviluppo drammaturgico dello scrittore e filosofo Gianni Garrera, che commenterà rapidamente alcuni passaggi interpretati da Lina Salvatore, Michele Monetta, Gabriele Bacco e dal M° Lorenzo Marino alla chitarra. I brani scelti sono relativi a Tomaso da Celano, Giacomo Leopardi nonché Platone, Freud, Schiller, Sofocle, Nietzsche oltre a due brani cantati tratti dalla tradizione sacra sarda e dal mondo profano greco e un brevissimo messaggio dello stesso Pasolini – indirizzato a Silvana Mangano – sulla figura di Dioniso”, sottolinea Michele Monetta.

Alle 21.30 si terrà il reading, in collaborazione con Campania Danza, TEATRI IN FORMA DI ROSA, un omaggio a Pier Paolo Pasolini a cura di Andrea Manzi e Pasquale De Cristofaro con: Romolo Bianco, Antonello De Rosa, Rosanna Di Palma, Antonio Grimaldi, Gianni Pisciotta, Luca Trezza e Pasquale De Cristofaro. La scrittura scenica, TEATRI IN FORMA DI ROSA, intende rappresentare, in uno spazio liminale – “agli orli della vita” – un agone dialettico tra un giovane attore in crisi e un poeta che ha come suo motivo centrale la difficoltà di scrivere, ai tempi d’oggi, efficacemente per il teatro. Ne scaturirà un’azione scenica visionaria, tra memorie ed epifanie, di un teatro che dolorosamente recupera il suo ruolo di coscienza critica. In memoria del sindaco-poeta Scotellaro e all’ombra di Pasolini “corsaro”, il testo diventa urlo e preghiera in un mondo senza più slanci e utopie.

“Lavorare su Pasolini è, oggi, ancora una necessità. Il suo sorriso dolce, il suo sguardo giovane accompagna i nostri giorni di disperata vitalità – spiega Pasquale De Cristofaro – Con Andrea Manzi abbiamo pensato di omaggiare il suo ” gettare il corpo nella lotta”, con “Teatri in forma di rosa”, nel nome di tutti quei poeti che tra profezie e cieche utopie, non si sono risparmiati indicandoci rotte imprudenti e, perché no, anche “inattuali”. Amare la poesia fin nel suo slancio più estremo e radicale, questo il suo lascito più prezioso. Per sempre, caro Pier Paolo”.

Ingresso gratuito. Per prenotazioni: 089-220886 o 089-227595. Cell: 339-6510974.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2022 - 17:31


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE