#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 22:48
26.2 C
Napoli

Parte il ‘Progetto Respiro’ al reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Moscati di Aversa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Parte il ‘Progetto Respiro’ al reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Moscati di Aversa
Le nuove terapie rigenerative con le cellule staminali per le patologie del naso e dell’orecchio.

Tutti sanno per esperienza diretta che la percezione di naso chiuso che si protrae per giorni, causa una sensibile riduzione delle normali attività quotidiane, ma non tutti sanno che se trascurato nel tempo, questo semplice sintomo, può evolversi e causare gravi problemi circolatori. Basta una corretta informazione, la prevenzione e nuove soluzioni mininvasive a cambiare la situazione. È con questi presupposti che il dottore Pietro Gagliardi, otorinolaringoiatra al Moscati di Aversa lancia il ‘Progetto Respiro’, con l’utilizzo di cellule staminali.

Il reparto, diretto dal dott Alfonso Tramontano Guerritore, vanta eccellenza e innovazione. Negli ultimi 10 anni l’otorinolaringoiatria ha subito una vera e propria rivoluzione, grazie a nuove tecnologie diagnostiche e terapeutiche che hanno modificato radicalmente in chiave mininvasiva l’agire quotidiano, sia negli ambulatori che nelle sale operatorie.

L’Ospedale Moscati, infatti, ha abbinato la chirurgia endoscopica mininvasiva all’applicazione di una metodica di ultima generazione: la radiofrequenza quantica. L’intervento, effettuato in anestesia locoregionale con lieve sedazione, permette al paziente di recuperare in tempi brevi e riprendere le normali attività dopo un’ora dall’intervento. Tale metodica non prevede l’uso di tamponi nasali. A questo approccio si associa oggi il trattamento rigenerativo dei turbinati.

“La chirurgia minivasiva rigenerativa è una disciplina innovativa -dichiara il dottore Pietro Gagliardi, promotore del progetto presso l’Ospedale di Aversa-, studia e pratica i processi di rigenerazione e riparazione dei tessuti per il ritorno alla normalità strutturale e funzionale, di organi e cellule danneggiati, traumi, malattie, invecchiamento o difetti congeniti. Il principio scientifico e terapeutico si fonda sulla capacità di auto-guarigione, cioè autorigenerazione intrinseca, di determinate cellule del nostro organismo che sono in grado di rigenerare i tessuti compromessi, senza utilizzare sostane chimiche.

Queste cellule vengono prelevate dal paziente stesso, sottoposte in laboratorio ad un processo di centrifuga e purificazione, per poi essere innestate nell’aria da trattare.”

“Nel nostro ospedale – continua Gagliardi -, siamo già pronti ad affrontare questa metodica grazie al dipartimento di medicina trasfusionale e immunoematologia diretta dal dott. Saverio Misso, che già da anni si occupa di medicina rigenerativa e di staminali. Tecnica che viene eseguita per via endoscopica nasale con microaghi per raggiungere tutte le sottosedi nasali ed i compartimenti dei turbinati che necessitano di riparazione”.

È particolarmente indicato nei pazienti che si sono sottoposti ad interventi destruenti delle cavità nasali che hanno compromesso la respirazione. Va sottolineato però, che non tutti i pazienti possono essere reclutati per tale trattamento, se non previo accurato screening endoscopico.

Sabrina Ciani


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2022 - 10:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...
Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate
Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento