#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 10:04
31 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...

Natale, presepe vivente nel duomo di Napoli dedicato all’accoglienza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Natale, presepe vivente nel duomo di Napoli dedicato all’accoglienza.

Una ragazza di colore nel ruolo della Madonna, che cammina verso l’altare accompagnata da San Giuseppe, portando in braccio un bambolotto che raffigura Gesù, anch’esso di colore.

Intorno alla scena che raffigura la Natività, ci sono altri 78 ragazzi, tra personaggi di primo piano e comparse, vestiti con abiti dell’epoca, ispirati a quadri di pittori di fama internazionale.

Nel Duomo di Napoli va in scena la rappresentazione del presepe vivente, organizzato e realizzato dagli studenti dell’istituto superiore ‘Isabella d’Este-Caracciolo’, insieme con i loro docenti. Attraverso il simbolo principale del Natale, i giovani lanciano un messaggio “nuova umanità”, che si fa anche accoglienza. Dopo la rappresentazione, infatti, molti dei 1.100 iscritti alla scuola superiore raggiungono la mensa di Santa Sofia, gestita dalle suore Vincenziane, dove servono pasti caldi e offrono assistenza ai tanti senza fissa dimora che vivono in questa zona.

“Da dieci anni l’istituto lavora per la cura dell’altro attraverso un concetto di una nuova umanità, che guarda a valori diversi da quelli che la società spesso chiede – spiega il dirigente scolastico, Giovanna Scala – questa presa in carico dell’altro guarda soprattutto a coloro che hanno più bisogno, a cominciare dai senza fissa dimora.

Questa idea accompagna tutto l’impianto educativo e formativo dell’istituto, e’ l’idea di fondo di un processo che parte dall’accoglienza dal ragazzo fino alla fine del suo percorso”. Per mettere in scena il presepe vivente, che rientra nel progetto ‘Note di bellezza per raccontare un prodigio’, i ragazzi e i loro docenti hanno realizzato tutti gli abiti nei laboratori dell’istituto.

Il parroco del Duomo, Vittorio Sommella, spiega che questa collaborazione è destinata a proseguire e a rafforzarsi.

“L’istituto Isabella d’Este-Caracciolo ha anche un indirizzo alberghiero – sottolinea – e c’è la disponibilità a cucinare per le nostre mense”. In totale sono 22 quelle gestite dalla Curia di Napoli, dove ogni giorno si distribuiscono oltre 5.000 pasti caldi.

“Assistiamo quotidianamente i senza fissa dimora – ricorda il parroco – e stiamo ragionando sull’idea di allestire un ricovero provvisorio, visto che molti di loro si rifiutano di andare nei nostri dormitori”. Sommella lancia quindi un appello alle istituzioni, affinché ognuno dia il proprio contributo fino in fondo. “Bisogna fare rete – ragiona – perché da soli non si va da nessuna parte”. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Dicembre 2022 - 16:36

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie