#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 06:56
20.3 C
Napoli

Napulitanata, Pasolini e Lomax protagonisti di convegno e mostra



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napulitanata, Pasolini e Lomax protagonisti di convegno e mostra. Ospite d’onore Anna Lomax Wood.

Domani, sabato 3 dicembre a partire dalle 15.30, la sala da concerto Napulitanata ospiterà un convegno nell’ambito del progetto “Pasolini e Lomax: la tradizione musicale campana in mostra”, a cura della stessa Associazione Napulitanata e del Centro Studi Alan Lomax.

La mostra, già fruibile dal 10 novembre, presenta ai visitatori una selezione di fotografie realizzate da Alan Lomax tra il dicembre 1954 e il gennaio 1955, durante la sua campagna di ricerca in Campania. Il convegno invece sarà l’occasione per cogliere appieno il legame tra le figure di Pier Paolo Pasolini e di Alan Lomax, a partire dall’incontro ‘virtuale’ tra i due ne “Il Decameron” del 1971, film in cui il regista sceglie come colonna sonora ‘ideale’ della pellicola, una serie di registrazioni sonore effettuate in Campania dall’etnomusicologo statunitense negli anni ’50.


La prima parte dei lavori, incentrata sul rapporto tra Pier Paolo Pasolini e la musica popolare, vedrà protagonisti gli etnomusicologi e studiosi Giorgio Adamo (presidente del Centro Studi Alan Lomax), Roberto Calabretto, Carlo Vecce, Sergio Bonanzinga e Raffaele Di Mauro. Ospite d’onore della giornata sarà Anna Lomax Wood, antropologa ed etnomusicologa, figlia di Alan, che offrirà il suo contributo, insieme a Di Mauro, Adamo e Luigi Millunzi, aprendo la seconda parte del convegno, dedicata interamente all’etnomusicologo statunitense.

I lavori si concluderanno con una tavola rotonda sul lavoro di ricerca svolto in Campania sulle tracce di Lomax, in cui saranno coinvolti studiosi ed esponenti legati agli stessi paesi in cui l’etnomusicologo fece tappa tra il ’54 e il ’55: Luigi D’Agnese (Montemarano, Letino), Arsenio D’Amato (Sant’Arsenio), Francesco Cardinale e Antonio Cardillo (Montecalvo Irpino), Mario Cerchione (Mercogliano), Gerardo Ferraioli (Pagani), Francesco Tarullo (Sant’Andrea di Conza).

Il progetto è realizzato grazie al co-finanziamento della Regione Campania con la legge regionale numero 7/2003, contributi per la promozione culturale anno 2022, con il patrocinio morale del Comune di Napoli, del Museo Archeologico di Napoli e del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2022 - 11:29


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE