Cronaca di Napoli

A Napoli arriva la statuina di Messi con la Coppa del Mondo

Condivid

Sul presepio napoletano a Natale gli appassionati di calcio potranno apporre anche la statuina in ceramica di Leo Messi che alza al cielo la Coppa del Mondo conquistata ai rigori contro la Francia.

La statuina è stata realizzata dall’artigiano di San Gregorio Armeno Genny Di Virgilio. Il fenomeno di Rosario è rappresentato con la tenuta dell’Albiceleste mentre mostra il trofeo che gli mancava e che ha conquistato stasera con l’Argentina.

A Napoli c’è chi anche lo ha letto come un bel presagio in vista della lotta scudetto. Argentina campione del mondo, e gli azzurri – primi in classifica – chissà. E ai Quartieri Spagnoli, davanti al murales di Maradona, meta del pellegrinaggio laico di tifosi e curiosi, è come se questa sera si fosse trasferito un pezzo di Buenos Aires.

Tante bandiere e camisete dell’Albiceleste, ma anche del Boca Juniors, mischiate ai colori azzurri. Per una sera nessuno è ritornato sul paragone che divide tutti in città: ma chi è più forte? Maradona o Messi? La vittoria dell‘Argentina ai Mondiali è stata salutata con fuochi d’artificio, caroselli di auto. Boati ad ogni gol segnato, disappunto per l’incredibile rimonta francese.

Un chiosco di piazza Borsa ha trasmesso la finale con telecronaca argentina, tra esaltazione e delusione, fino al trionfo. Con sostenitori argentini – in città c’è una comunità di circa 500 persone – che si sono messi le mani nei capelli quando la Francia ha raggiunto la squadra di Scaloni, temendo un cedimento dopo che la partita sembrava ormai in pugno.

Davanti alla parte dei Quartieri Spagnoli, dove c’è il murales dedicato a Diego, ormai ribattezzato slargo Maradona, si è riversata una folla straripante di argentini che fin dalla mattina aveva invaso la città. Ritrovandosi prima in piazza Dante e poi spostandosi in altri luoghi simbolo sull’asse Napoli-Argentina, come l’ex San Paolo, lo stadio ora dedicato al pibe de oro.

Una folla di tifosi che si è mescolata ai tanti turisti in giro per la città nell’ultima domenica prenatalizia. Polizia e carabinieri sono intervenuti per garantire l’ordine pubblico costituendo un senso unico tra i vicoli per consentire l’omaggio al ritratto di Diego e uno svolgimento ordinato della festa che è andata avanti per tutta la sera tra i vicoli dei Quartieri Spagnoli.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2022 - 07:51

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne

Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:40

Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne

Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:34

Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri

Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:04

Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne ucciso a marzo

Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:51

Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura chiusa

Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:25

Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea

Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:07