In accordo con la Citta’ Metropolitana ed il Piano Strategico dedicato, il comune di Napoli ha redatto ed approvato i 10 progetti relativi ai lavori stradali necessari alla realizzazione della tappa napoletana dell’edizione 2023 del Giro d’Italia.
1) Manutenzione straordinaria di tratti ammalorati di Via Acton (tratto in cubetti) e Via Cesario Console – Importo intervento 350.000,00 euro; 2) Manutenzione straordinaria di Via Cristoforo Colombo – Importo intervento 1.000.000 di euro; 3) Manutenzione straordinaria di Via Gianturco (tratto via Reggia di Portici – via Galileo Ferraris) e tratti ammalorati di via Reggia di Portici, via Volta, via Vespucci e via Nuova Marina – Importo intervento: 790.000 euro; 4) Manutenzione straordinaria di Via Argine (tratto via Matteotti – via Mario Palermo) – Importo intervento: 1.550.000 euro.
5) Manutenzione straordinaria di Via delle Repubbliche Marinare (tratto via Figurelle – via Botteghelle) – Importo intervento: 1.155.000 euro; 6) Manutenzione straordinaria di Corso Vittorio Emanuele (tratto Piedigrotta – Piazzetta Cariati) – Importo intervento: 1.150.000,00 euro; 7) Manutenzione straordinaria di Piazza Cavour (tratto in asfalto) e Via Taddeo da Sessa – Importo intervento: 900.000 euro;8) Manutenzione straordinaria di via Mario Palermo – Importo intervento: 1.570.000 euro; 9 Manutenzione straordinaria di Via Cardarelli, Via Semmola e Via D’Antona – Importo intervento: 885.000 euro; 10) Manutenzione straordinaria di Via Leonardo Bianchi e Via Tommaso De Amicis – Importo intervento: 650.000 euro.
“In linea con il Piano Strategico della Citta’ Metropolitana i progetti approvati, finanziati per intero della stessa Citta’ Metropolitana – ha dichiarato l’assessore Edoardo Cosenza – sono tesi a garantire: la fruibilita’ in piena sicurezza da parte dei ciclisti delle strade direttamente interessate dal passaggio dell’evento sportivo (cfr. mappa del percorso); la piena funzionalita’ delle strade limitrofe a quelle direttamente interessate dall’evento, sia al fine di favorire la piu’ ampia partecipazione all’evento, sia per garantire la tenuta dei nodi della mobilita’ generale in occasione dello stesso, nonche’ la fruizione dell’intero anello ospedaliero. Complessivamente si tratta di circa 20 km di strade rilevanti per la mobilita’ di Napoli”.
Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto
Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto
Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto
Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto
Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto
Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto