Cronaca Napoli

Napoli, infopoint e bagni pubblici per accoglienza turisti

Condivid

Bagni pubblici mobili sono stati in diversi punti strategici della città di Napoli per far fronte all’alto flusso di turisti.

I bagni, con guardiania e servizio di pulizia durante l’orario di apertura (dalle ore 9 alle 22) sono stati posizionati in via Mezzocannone (due moduli), piazza Carità (tre moduli), via Caracciolo (tre moduli), Via Foria (due moduli). Entro lunedì bagni mobili anche in via Cesario Console (tre moduli).

I bagni mobili realizzati grazie ai fondi della tassa di soggiorno e sistemati nelle strade elencate fino all’8 gennaio, permettono l’accesso ai portatori di disabilità motoria. L’utilizzo è gratuito.

Intanto, si legge in una nota del Comune di Napoli, anche l’orario dei bagni pubblici fissi già esistenti nel sottopasso di piazza San Carlo e in piazza del Gesù 12, fino all’8 gennaio, sarà prorogato fino alle ore 22 (era fino alle 18), con apertura alle 9 del mattino.

Migliorare la permanenza dei turisti offrendo loro servizi di accoglienza come i bagni pubblici e infopoint è una priorità dell’amministrazione del sindaco Gaetano Manfredi e dell’assessorato al Turismo e Attività produttive guidato dell’assessore Teresa Armato, si spiega.

E così se nei giorni scorsi accanto agli infopoint cittadini è partito il servizio di 30 giovani che dalle 10 alle 18 forniscono informazioni tra Lungomare, Chiaia, Centro storico e sanità ecco un altro passo avanti nell’ottica dell’accoglienza.

“L’intenso flusso turistico nella nostra città ci impone una riflessione sull’accoglienza dei nostri ospiti. L’amministrazione è intervenuta su questo fronte – spiega l’assessore Teresa Armato – grazie a progetti dedicati, con l’installazione di infopoint dinamici e con l’implementazione di bagni pubblici.

Per affrontare questo mese di festività abbiamo confermato le 4 postazioni di infopoint mobili, abbiamo messo in strada trenta ragazzi che forniscono informazioni e nel contempo avevamo annunciato di installare bagni mobili sul territorio nei punti più strategici che, con i fissi già esistenti, sono operativi dalle 9 alle 22.

In questo ponte dell’Immacolata abbiamo già assistito a numeri record di cittadini e turisti che hanno preso d’assalto i decumani, il lungomare e via Toledo. Il nostro impegno è quello di supportare la crescita turistica della città, delle sue attività artigianali ed economiche fornendo servizi essenziali accanto ad eventi e progetti ricreativi”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Dicembre 2022 - 20:20
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”

Il Napoli regala ai tifosi arrivati in massa da giorni a Castel di Sangro un’amichevole… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 22:27

Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione straordinaria della Protezione civile

Il Vesuvio continua a bruciare. Le immagini di fiamme altissime che divorano un fianco del… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 22:13

SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna” ma il 6 resta introvabile

L’estrazione di oggi del SuperEnalotto regala emozioni e qualche curiosità numerica, ma il colpo grosso… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 21:29

Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa il bis e si conferma “numero d’oro”

L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto ha regalato più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 21:20

Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona 3-2

Napoli - Il nuovo Napoli di Conte continua a prendere forma a Castel di Sangro,… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 21:10

Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli 1 Centro

Napoli – Si è ufficialmente insediata questa mattina la nuova direzione strategica della Asl Napoli 1… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 20:49