“La situazione di bilancio delle partecipate e’ positiva, non ci sono deficit di bilancio. Tutti i bilanci sono stati presentati, fatta eccezione per alcune municipalizzate che sono in liquidazione da anni”.
Lo ha affermato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a margine del consiglio comunale. “I dati contenuti nel bilancio consolidato – ha evidenziato Manfredi – costituiscono un ulteriore passo nelle politiche di risanamento della situazione finanziaria del comune e nella messa in ordine dei conti che e’ prerequisito per avere servizi di qualita’ per i cittadini”.
“Ci auguriamo – ha aggiunto – che il prossimo anno sia quello della messa a terra dei tanti investimenti che abbiamo recuperato attraverso i fondi del Pnrr e di altri finanziamenti nazionali e regionali”.
“Stiamo valutando la possibilita’ di riportare nei prossimi mesi la tassa di soggiorno ai livelli di quella delle altre grandi citta’ turistiche italiane. Napoli e’ rientrata completamente nel novero delle grandi citta’ turistiche ed e’ giusto che la sua tassa di soggiorno sia in linea con le altre città”. Ha spiegato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.
Attualmente il comune incassa grazie alla tassa di soggiorno tra i 10 e i 15 milioni di euro all’anno. Secondo Manfredi il turismo a Napoli e’ in forte crescita, ma “non ha ricadute dal punto di vista della tassazione sulle finanze del comune che invece si deve fare carico dell’incremento dei costi relativi all’igiene urbana, al decoro, ai trasporti”.
Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto
È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto
Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto
Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto
Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto