Riaperto 2 anni e mezzo fa in pieno periodo Covid come polo ambulatoriale del Pascale da oggi il presidio ospedaliero dell’Ascalesi diventa l’unica sede dell’Istituto dei tumori di Napoli per le visite dermatologiche.
Punti Chiave Articolo
Le prenotazioni si effettuano sempre via mail al cup del Pascale (cup@istitutotumori.na.it), ma tutta la dermatologia si trasferisce nel centro di Napoli. Situato a pochi passi dalla stazione centrale, l’Ascalesi non serve, quindi, più solo a decongestionare la struttura collinare, ma diventa vera e proprio propaggine del Pascale.
Due gli ambulatori di dermatologia, afferenti al reparto di Melanoma e Terapia Innovative di Paolo Ascierto, aperti tutti i giorni dalle 8.30 a fine visita. Sessanta in media le visite previste ogni giorno.
Un’operazione questa avviata la primavera scorsa quando si è deciso di installare proprio all’Ascalesi, il Vectra, una sorta di tac senza raggi x, di ultima generazione, unico macchinario del genere installato in una struttura pubblica in Italia, undicesima in Europa, trentaseiesima nel mondo.
E pensare che cinque anni fa lo storico presidio, situato a due passi dalla stazione di piazza Garibaldi, fu inserito nell’elenco degli ospedali da dismettere. Fu grazie alla sensibilità del governatore De Luca che accolse subito l’istanza del direttore generale di oggi e di allora, Attilio Bianchi, di accorpare l’Ascalesi al Pascale, a restituire dignità a questa struttura di sette piani.
Dopo alcuni interventi di ristrutturazione, a maggio 2020 hanno aperto i battenti i primi 5 ambulatori, dal lunedì al venerdì, tutti per diverse specialità in cui effettuare una prima visita oncologica. Alcuni mesi fa è stata aperta una palestra di riabilitazione e fisioterapia oncologica, avviati i primi pre ricoveri, sono in fase di ultimazione i lavori per l’apertura della nuova radioterapia e da oggi il trasferimento della cura dei nei.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto