ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli

Napoli, gli ambulatori della pelle si trasferiscono dal Pascale all’Ascalesi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Riaperto 2 anni e mezzo fa in pieno periodo Covid come polo ambulatoriale del Pascale da oggi il presidio ospedaliero dell’Ascalesi diventa l’unica sede dell’Istituto dei tumori di Napoli per le visite dermatologiche.

La dermatologia si trasferisce nell’Ascalesi

Le prenotazioni si effettuano sempre via mail al cup del Pascale (cup@istitutotumori.na.it), ma tutta la dermatologia si trasferisce nel centro di Napoli. Situato a pochi passi dalla stazione centrale, l’Ascalesi non serve, quindi, più solo a decongestionare la struttura collinare, ma diventa vera e proprio propaggine del Pascale.

Due gli ambulatori di dermatologia, afferenti al reparto di Melanoma e Terapia Innovative di Paolo Ascierto, aperti tutti i giorni dalle 8.30 a fine visita. Sessanta in media le visite previste ogni giorno.

Gli ambulatori della pelle nell’Ascalesi: i dettagli

Un’operazione questa avviata la primavera scorsa quando si è deciso di installare proprio all’Ascalesi, il Vectra, una sorta di tac senza raggi x, di ultima generazione, unico macchinario del genere installato in una struttura pubblica in Italia, undicesima in Europa, trentaseiesima nel mondo.

E pensare che cinque anni fa lo storico presidio, situato a due passi dalla stazione di piazza Garibaldi, fu inserito nell’elenco degli ospedali da dismettere. Fu grazie alla sensibilità del governatore De Luca che accolse subito l’istanza del direttore generale di oggi e di allora, Attilio Bianchi, di accorpare l’Ascalesi al Pascale, a restituire dignità a questa struttura di sette piani.

Dopo alcuni interventi di ristrutturazione, a maggio 2020 hanno aperto i battenti i primi 5 ambulatori, dal lunedì al venerdì, tutti per diverse specialità in cui effettuare una prima visita oncologica. Alcuni mesi fa è stata aperta una palestra di riabilitazione e fisioterapia oncologica, avviati i primi pre ricoveri, sono in fase di ultimazione i lavori per l’apertura della nuova radioterapia e da oggi il trasferimento della cura dei nei.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Dicembre 2022 - 13:05

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker