#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

‘Lo Schiaccianoci’ al teatro Politeama di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al teatro Politeama di Napoli, in Via Monte di Dio 80, da venerdì 16 a domenica 18 dicembre 2022, sarà in scena il Roma City Ballet Company con “Lo Schiaccianoci”, balletto classico su musiche di P. I. Tchiajkovskij e con la regia e coreografia di Luciano Cannito.

Con Iana Salenko e Dinu Tamazlacaru (Artisti ospiti dal Teatro dell’Opera di Berlino) e con Manuel Paruccini (Opera di Roma).

Scene di Italo Grassi, costumi di Giusi Giustino, luci a cura di Alessandro Caso.

Lo Schiaccianoci (The Nutcracker), in scena al Politeama di Napoli, è una grande produzione con 30 interpreti e due stelle internazionali, basata sulla versione originale di Petipa del celebre balletto di repertorio classico. Fu rappresentato la prima volta al Teatro Marijnskij di San Pietroburgo il 5 dicembre 1892. Il soggetto si basa sulla famosissima favola “Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi” di Eta Hoffmann, sogno-incubo della piccola Clara nella notte di Natale.

Nella versione coreografica di Luciano Cannito, ruolo determinante lo ha il misterioso Drosselmeyer, figura fantastica che riconosce in Clara la purezza infantile, che decide di regalarle nella notte di Natale un sogno meraviglioso nel mondo delle favole, guidata dal Principe Schiaccianoci e dalla Fata Confetto, in un regno fatato di giocattoli che diventano figure animate, principi e principesse, e che ne fanno il titolo di balletto del repertorio classico più rappresentato al mondo.

“Il segno che vorrei sottolineare” – dichiara Luciano Cannito – “è la lettura più onirica che ho preferito dare a questa mia edizione. Drosselmeyer infatti, di solito alquanto nebuloso e inquietante, è qui rappresentato come un elegante e magico personaggio, un angelo custode di hollywoodiana memoria per intenderci. La storia si muove intorno a un atto di generosità e purezza infantile che la piccola Clara avrà nei confronti di un vecchio mendicante infreddolito: ignorato da tutti durante la notte di Natale, riceverà da Clara un piccolo dono. Per sdebitarsi, il mendicante, in realtà l’elegantissimo e magico Drosselmeyer, regalerà a Clara una notte in cui poter vivere come reali i propri sogni”.

Il Roma City Ballet Company, è una delle più recenti formazioni italiane, composta esclusivamente da artisti selezionati con audizioni internazionali, considerata una delle compagnie classiche italiane di eccellenza e di maggior livello tecnico del panorama nazionale. La compagnia è diretta da Luciano Cannito, regista e coreografo, considerato uno dei nomi più prestigiosi della coreografia italiana.

Iana Salenko e Dinu Tamazlacaru
Iana Salenko e Dinu Tamazlacaru

Biglietti a partire da 25 euro, disponibili presso il botteghino dell’Augusteo, al botteghino del Politeama la sera degli spettacoli, e online su teatropoliteama.it

Info: 0817645001


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2022 - 11:08


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento