App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 16:58
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Irpinia Express: partono i treni del Natale dedicati al buon vino e ai prodotti tipici del territorio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il territorio Irpino, con i suoi borghi suggestivi circondati da natura incontaminata, è una tappa ideale per chi vuole evadere dalla città. Soprattutto durante il periodo natalizio l’Irpinia è un vero tesoro da scoprire con i suoi colori, il buon vino e la buona cucina.

È proprio in questa atmosfera natalizia che l’Irpinia express farà tappa nei borghi più suggestivi dell’Irpinia. La prima tappa è l’11 dicembre a Lioni, il borgo con più di mille anni di storia, situato all’interno del parco regionale dei Monti Picentini e dove natura e storia s’incontrano dando vita a un luogo dal fascino senza tempo.

La partenza è alle ore 9.00 dalla stazione di Avellino con parcheggio esterno. A bordo, la degustazione del panettone al cioccolato della pasticceria Memmolo e un calice di “Chicco d’Or” di Tenuta Cavalier Pepe, un passito bianco con sentori di albicocca e frutta secca, ideale per accompagnare i dolci natalizi. Sempre a bordo si continuerà la degustazione con un calice di Fiano della Cantina del Taburno.

Alle 12 è previsto l’arrivo a Lioni con aperitivo “culturale” nell’aula consiliare del municipio. I visitatori potranno poi pranzare dove desiderano, per poi cominciare, intorno alle 15.00, il tour al Casale Leonum, dove si vedrà tra le altre cose la statua del leone che dà il nome alla città.Alle 17.00 partirà il treno dalla stazione con arrivo ad Avellino intorno alle 20. Costo degustazione ,€ a persona con prenotazione obbligatoria (Gerardo – , @.).

Il 18 dicembre si parte invece alla volta di Lapio uno dei più affascinanti borghi che si trovano in Irpinia, con una storia antica. Infatti, già gli antichi romani apprezzavano la grande fertilità di queste terre, in grado di produrre cibi e vini dai sapori unici, e molti prodotti sono delle eccellenze gastronomiche con alle spalle secoli e secoli di tradizione. La partenza è alle 10.30 dalla stazione di Avellino. L’arrivo è previsto per le 11.30, dove una navetta porterà i visitatori all’interno del borgo.

L’amministrazione accoglierà i visitatori al loro arrivo con un rinfresco, per poi lasciare libera scelta per il pranzo; sono molte le strutture ristorative che si possono raggiungere dal centro storico, e si consiglia la prenotazione Officina del gusto (338 6908358), Calafìa Winebar (349 8200447, Aperifiano (320 6921024), Fattoria Maria Petrillo (339 4753881).

Dopo il pranzo, alle 15 partirà la visita guidata al borgo, dove si potranno ammirare i presepi degli artigiani di Lapio e il “Mercatino delle Eccellenze” con prodotti tipici del territorio. La musica dal vivo del concerto natalizio accompagnerà i turisti durante la loro visita, e per accontentare i più piccoli si potrà visitare l’angolo della posta di Babbo Natale al palazzo Filangieri. Alle 18 tappa al Ponte Principe, illuminato per l’occasione e allestito con installazioni artistiche. Qui si ammirerà lo spettacolo pirotecnico che conclude la visita. La partenza è prevista per le 20 con arrivo ad Avellino alle 21.

Info e prenotazioni: biglietti in vendita su tutti i canali di Trenitalia www.trenitalia.com, biglietterie e self-service in stazione, agenzie di viaggio abilitate

osto titoli di viaggio: ADULTI, andata e ritorno, € 12,00, BAMBINI, dai 4 ai 12 anni, non compiuti, andata e ritorno, € 6,00, BAMBINI, dai 0 ai 4 anni, gratuito (è necessaria la prenotazione del biglietto gratuito per assicurarsi il posto a sedere).


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Dicembre 2022 - 21:05


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie