#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Esce il libro ‘Mamma camorra. Nel ventre del Male’ dello scrittore stabiese Vincenzo Zurlo



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Esce il libro “Mamma camorra. Nel ventre del Male”.
Zurlo: togliere i figli ai camorristi, evoluzione nella normative sulle donne boss.

Come la regina negli scacchi, così nel mondo delle mafie è la donna a rivestire il ruolo centrale. E’ collante del passato, presente e futuro. E’ custode dei segreti criminali, è «educatrice, catechista» dei figli ai (dis)valori della ‘famiglia’ ed è pronta persino a sostituirsi al marito nel comando se le circostanze richiedono. E’ lei il «capitale sociale su cui tutto si fonda» ed è lei che va ‘colpita’, in ottica investigativa, per minare la solidità del ‘sistema’ e salvare da un destino già scritto i propri figli.

“Mamma camorra. Nel ventre del male” è il nuovo libro dello scrittore stabiese Vincenzo Zurlo. Edito da Stylo24 e già disponibile su Amazon, il testo ripercorre le storie di oltre 30 donne di camorra per dimostrare la loro centralità nelle organizzazioni criminali e ne descrive il volto più cupo, sanguinario. Al contempo il libro teorizza la necessità di allontanare i figli dai nuclei familiari in odore di camorra per impedire alle donne-madri di tramandare la cultura della vendetta dell’onore, della legge del ‘sangue che lava sangue’.


Le storie – ripercorse da Zurlo – di Maria Licciardi, Annamaria Carotenuto, Nunzia D’Amico, Pupetta Maresca e Rosetta Cutolo, per citarne qualcuna, descrivono una donna “spietata e assetata di potere, capace di una vendetta determinata e lucida”.

Una donna che, nel suo ruolo di madre, contribuisce a disegnare il futuro dei propri figli. Un futuro criminale. Un futuro che, spiega l’autore, può essere invertito prendendo coscienza dell’importanza della donna/madre nelle mafie.

Il punto di vista del legislatore, è il filo conduttore del testo, deve cambiare angolazione: nel contrasto alle mafie si guardi alla donna e ai minori e si assumano interventi anche di rottura. Come, appunto, spingere per “una evoluzione della normativa in materia di reati di mafia commessi dalle donne” e togliere i figli ai malavitosi: «I giudici dovrebbero adottare per i minori decisioni analoghe a quelle adottate nei casi di famiglie in cui accadono violenze o i genitori sono tossicodipendenti», è un passaggio del libro. Solo così, ritiene Zurlo, si può scampare a un «destino segnato alla nascita» che «non lascia scampo a nessuno». «Applicando questa disciplina si sconfiggerebbe il fenomeno dei baby boss – scrive l’autore -, che essendo tutti ‘figli d’arte’ verrebbero allontanati dalle famiglie d’origine in cambio di una reale possibilità di inserimento e riscatto sociale».

La riflessione è condivisa dal magistrato Catello Maresca, cui è affidata la prefazione del libro, e dal rettore dell’Università Unised Deborah Capasso De Angelis, che ha firmato la postfazione. ‘Mamma camorra. Nel ventre del male’, è il pensiero di Maresca, “apre alla conoscenza della verità che deve essere l’obiettivo primario di chi si rivolge ai giovani nella speranza di offrire loro gli strumenti per fare le scelte giuste e per imboccare anche in età non ancora matura la retta via verso un futuro roseo e ricco di bellezza”.

Per Capasso De Angelis “togliere i figli alle madri di camorra, alle loro famiglie, laddove esse non comprendano il danno provocato a quelle ‘menti vergini’ in cui hanno instillato la visione sbagliata del mondo, non solo è necessario, ma è un dovere della società civile”.

Note sull’autore
Laureato in Giurisprudenza, esperto e docente di criminologia forense e indagini difensive, Vincenzo Zurlo, di Castellammare di Stabia (Na), è al suo secondo libro. Ha debuttato nel 2017 con ‘Oltre la Trattativa. Le verità nascoste sulla morte di Paolo Borsellino tra depistaggi e bugie». Nel 2013 ha fondato l’associazione LegalmenteItalia con cui ha promosso e incentivato, non solo nelle scuole, incontri e dibattiti sulla legalità.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2022 - 19:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE