Campania

Napoli, allarme di De Luca: “Situazione drammatica, rischiamo la chiusura dei pronto soccorso”

Condivid

“In Italia abbiamo una situazione non di crisi, ma drammatica, per quanto riguarda il personale medico e ospedaliero e in particolare per i pronto soccorsi.

Non hanno fatto niente quelli di prima e non sta facendo niente il Governo attuale. Rischiamo di non poter tenere aperti i pronto soccorsi principali, quelli dove ci si salva la vita. Diventa inevitabile, non c’è altra soluzione”.

Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, a margine di un appuntamento a Nocera Inferiore . “Sono 15 anni – ha spiegato De Luca – che nessuno programma un accidente di niente. A gennaio in tutta Italia avremo una situazione di una difficoltà inimmaginabile e dovremo fare i conti con la chiusura di alcuni pronto soccorsi” perché “non ci sono i medici”.

In Campania abbiamo fatto almeno 5 concorsi, ma per l’area dell’emergenza-urgenza non partecipano, e quando partecipano dopo 48 ore chiedono il trasferimento ad altre strutture ospedaliere, e non possiamo fare nulla ovviamente per impedirlo”.

Secondo De Luca “bisogna prendere delle decisioni a livello nazionale. La proposta che abbiamo fatto noi è di mettere negli ospedali a lavorare i giovani laureati già dal primo anno di specializzazione. Non c’è nient’altro da fare, altrimenti dovremo ridurci come in qualche altra parte d’Italia dove si pagano i medici a partita Iva.

Questo significa in prospettiva che noi distruggiamo la sanità pubblica, perché di questo passo i medici si trasferiranno in settori privati dove guadagneranno il doppio. C’è un problema di personale che non c’è; da un lato nessuno ha programmato l’ingresso di medici in relazione ai pensionamenti e alla mancata partecipazione alle specializzazioni, dall’altro nessuno ha immaginato di integrare i trattamenti retributivi per il personale medico pubblico”. 

Una “grande soddisfazione” viene espressa dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca per l’accordo in Conferenza delle Regioni sul riparto del fondo sanitario nazionale.

“Abbiamo fatto almeno 5 anni di battaglie all’ultimo sangue per il riequilibrio del fondo sanitario nazionale. Per 10 anni – dichiara De Luca – la Campania è stata derubata ogni anno di 220 milioni di euro, perché i criteri di riparto del fondo sanitario erano totalmente squilibrati.

Per la prima volta hanno deciso di considerare anche il livello di deprivazione sociale, cioè lo stato generale di povertà in alcuni territori, e l’aspettativa di vita che in Campania è più bassa rispetto al resto d’Italia. Questo ci consentirà di recuperare, dal 2023, i 200 milioni di euro che ci rubavano fino ad oggi”.

De Luca ha sottolineato che “quando si tratta di fare il riparto dei fondi in Italia è una guerra, nessun territorio rinuncia a nulla. La forza della Campania è che abbiamo proposto sempre una linea di coerenza: non di avere di più, non vogliamo nemmeno la solidarietà, ma vogliamo per tutti i cittadini italiani gli stessi diritti e doveri”.

 


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2022 - 15:40

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18