#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 15:43
28.2 C
Napoli

Caro bollette, Comune del Salernitano regala impianti fotovoltaici da balcone



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ridurre la dipendenza dal gas, favorire il risparmio energetico e la produzione di energia elettrica a livello comunale. Punta a questo un pacchetto di provvedimenti varato dal Comune di Montecorvino Pugliano, nel Salernitano, tra cui c’è l’installazione di impianti fotovoltaici da balcone ‘plug & play’ con il Comune.

Impianti fotovoltaici da balcone alle famiglie, l’iniziativa

E’ la prima volta che accade in Campania e la seconda in Italia, che regala alle famiglie un piccolo impianto che trasferisce l’energia ricavata dai raggi solari collegandolo alla spina della corrente di casa.

Poi, tra le azioni che l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Alessandro Chiola mette in campo, ci sono la creazione delle comunità energetiche rinnovabili, la sostituzione e l’installazione di pannelli fotovoltaici e pannelli solari termici sugli edifici comunali e, finanche, la trasformazione di un’ex discarica in un enorme parco fotovoltaico.


Impianti fotovoltaici alle famiglie, parla il sindaco Chiola

“La Giunta comunale ha deliberato un pacchetto di misure per contrastare il caro-bollette e con cui il Comune intende dare il proprio contributo al contrasto alla crisi climatica e alla riduzione dell’inquinamento atmosferico”, ha spiegato il primo cittadino Chiola, rimarcando che “ci stiamo lavorando da diversi mesi”.

Tra questi, “ci sono i pannelli fotovoltaici plug and play – spiega – che, praticamente, regaliamo ai cittadini dopo un bando pubblico. E’ un’iniziativa unica nel suo genere in Campania e tra le prime in Italia“.

“Abbiamo stanziato per il 2023 – osserva il sindaco – quasi 50mila euro solo per i pannelli. Per ora, li potranno richiedere i cittadini che hanno un Isee massimo di 24mila euro. E’ un inizio e contiamo di poterlo replicare anche negli anni successivi per poter raggiungere il maggior numero delle famiglie che ne fanno richiesta”.

Poi, “abbiamo deciso – illustra – di procedere con l’efficientamento energetico di tutti gli edifici comunali”.

Il provvedimento è chiamato ‘Casa Comunale Green’ e riguarda la sostituzione e l’installazione di pannelli fotovoltaici e pannelli solari termici sugli edifici comunali, migliorando di fatto l’efficientamento energetico degli immobili di proprietà del Comune, tra cui impianti sportivi, scuole e strutture comunali.

Ancora, c’è “la costituzione delle comunità energetiche rinnovabili da mettere in piedi con un atto formale, infatti costituiremo un nuovo Ente giuridico”.

L’obiettivo è produrre e condividere energia rinnovabile, generare e gestire in autonomia energia verde a un prezzo calmierato e competitivo e soprattutto a un prezzo di mercato da parte di condomini, attività produttive e cittadini.

“L’ultimo provvedimento è l’installazione di un parco fotovoltaico nell’ex discarica di Parapoti, per anni sversatoio di rifiuti”, conclude Chiola.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2022 - 11:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE