ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

Caro bollette, Comune del Salernitano regala impianti fotovoltaici da balcone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ridurre la dipendenza dal gas, favorire il risparmio energetico e la produzione di energia elettrica a livello comunale. Punta a questo un pacchetto di provvedimenti varato dal Comune di Montecorvino Pugliano, nel Salernitano, tra cui c’è l’installazione di impianti fotovoltaici da balcone ‘plug & play’ con il Comune.

Impianti fotovoltaici da balcone alle famiglie, l’iniziativa

E’ la prima volta che accade in Campania e la seconda in Italia, che regala alle famiglie un piccolo impianto che trasferisce l’energia ricavata dai raggi solari collegandolo alla spina della corrente di casa.

Poi, tra le azioni che l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Alessandro Chiola mette in campo, ci sono la creazione delle comunità energetiche rinnovabili, la sostituzione e l’installazione di pannelli fotovoltaici e pannelli solari termici sugli edifici comunali e, finanche, la trasformazione di un’ex discarica in un enorme parco fotovoltaico.

Impianti fotovoltaici alle famiglie, parla il sindaco Chiola

“La Giunta comunale ha deliberato un pacchetto di misure per contrastare il caro-bollette e con cui il Comune intende dare il proprio contributo al contrasto alla crisi climatica e alla riduzione dell’inquinamento atmosferico”, ha spiegato il primo cittadino Chiola, rimarcando che “ci stiamo lavorando da diversi mesi”.

Tra questi, “ci sono i pannelli fotovoltaici plug and play – spiega – che, praticamente, regaliamo ai cittadini dopo un bando pubblico. E’ un’iniziativa unica nel suo genere in Campania e tra le prime in Italia“.

“Abbiamo stanziato per il 2023 – osserva il sindaco – quasi 50mila euro solo per i pannelli. Per ora, li potranno richiedere i cittadini che hanno un Isee massimo di 24mila euro. E’ un inizio e contiamo di poterlo replicare anche negli anni successivi per poter raggiungere il maggior numero delle famiglie che ne fanno richiesta”.

Poi, “abbiamo deciso – illustra – di procedere con l’efficientamento energetico di tutti gli edifici comunali”.

Il provvedimento è chiamato ‘Casa Comunale Green’ e riguarda la sostituzione e l’installazione di pannelli fotovoltaici e pannelli solari termici sugli edifici comunali, migliorando di fatto l’efficientamento energetico degli immobili di proprietà del Comune, tra cui impianti sportivi, scuole e strutture comunali.

Ancora, c’è “la costituzione delle comunità energetiche rinnovabili da mettere in piedi con un atto formale, infatti costituiremo un nuovo Ente giuridico”.

L’obiettivo è produrre e condividere energia rinnovabile, generare e gestire in autonomia energia verde a un prezzo calmierato e competitivo e soprattutto a un prezzo di mercato da parte di condomini, attività produttive e cittadini.

“L’ultimo provvedimento è l’installazione di un parco fotovoltaico nell’ex discarica di Parapoti, per anni sversatoio di rifiuti”, conclude Chiola.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Dicembre 2022 - 11:21

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker