#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Colto da malore a Napoli, turista Usa salvato dopo operazione

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un malore improvviso, la chiamata al 118, poi la sala operatoria e la lotta per la vita.

E’ la storia di un giovane turista americano arrivato in Italia per festeggiare il matrimonio di un amico, salvato al San Giovanni Bosco di Napoli dopo essere stato colto da un grave malore.

Patrick (nome di fantasia per tutelarne la privacy), ha trascorso alcuni giorni in Toscana per prendere parte alla cerimonia nuziale, poi – una volta a Napoli da turista – i primi segni di una malattia poco frequente, ma devastante: una trombosi dei seni venosi cerebrali. Patrick ha una forte cefalea e la sua mente inizia ad essere annebbiata.

Il giovane non lo sa, ma di lì a poco la sua vita sarà nelle mani dei medici dell’ospedale San Giovanni Bosco. Trasportato d’emergenza al pronto soccorso dell’ospedale dei Pellegrini viene sottoposto a tutti gli esami del caso. Nonostante la diagnosi sia molto complessa, i medici del Pronto soccorso capiscono subito che servono approfondimenti urgenti.

L’equipe dell’U.O. di Radiologia procede con una Tac dell’encefalo e subito dopo con una angio-TAC dei vasi intracranici. Gli esiti sono preoccupanti. Viene allertato nuovamente il 118 per un trasferimento immediato dell’uomo all’U.O.C. di Neurologia dell’ospedale San Giovanni Bosco.

Di guardia c’è la neurologa Antonella Antenora, che decide di avviare immediatamente una terapia specifica e di allertare i neuroradiologi. Grazie al sistema Picture Archieving Comunication System (PACS) i neuroradiologi possono controllare immediatamente gli esami effettuati all’ospedale dei Pellegrini, la decisione è immediata: trasferire l’uomo in sala angiografica per confermare l’ipotesi diagnostica.

“Le immagini angiografiche ci hanno ghiacciato il sangue – spiegano i medici – senza un intervento immediato il ragazzo sarebbe morto di lì a poco. Ma anche operando l’esito sarebbe stato tutt’altro che scontato”. L’intervento endovascolare è delicatissimo, bisogna liberare i seni venosi occlusi.

Ad intervenire è il dr. Luigi Delehaye (direttore dell’U. O. di Neuroradiologia Diagnostica ed Interventistica), con l’anestesista Francesco Piscitiello, supportato dall’equipe infermieristica della Emodinamica-Sala Angiografica e tecnica dell’U. O. di Neuroradiologia. I medici riescono ad asportare molti coaguli, tutto va per il meglio.

“Durante il lungo intervento – spiegano i medici – durato circa 4 ore, sono stati asportati un gran numero di coaguli, ottenendo una disostruzione ed il ripristino della pervietà di gran parte dei vasi occlusi. Al risveglio dalla narcosi la situazione clinica del giovane paziente è già visibilmente migliorata e migliora ancora dopo alcuni giorni di degenza nel corso dei quali viene sottoposto ad una terapia anticoagulante, ad alti dosaggi, per cercare di completare la disostruzione vasale”.

Appena la situazione clinica è risultata stabile ed il paziente fuori pericolo, i medici neurologi hanno deciso per il rientro negli Stati Uniti e Patrick torna a Denver, Colorado, dove viene ricoverato allo Swedish Medical Center per proseguire la terapia farmacologica suggerita dai medici di Napoli.

“Anche in questo caso – si sottolinea in una nota – le donne e gli uomini dell’Asl Napoli 1 Centro sono stati straordinari. Grazie alla loro professionalità, tempestività e competenza hanno trattato un caso estremamente complicato al meglio, salvando la vita di un uomo che non aveva più molte speranze. Una sanità d’eccellenza che ogni giorno offre risposte ai nostri concittadini e, quando serve, anche a chi è in Campania solo di passaggio. Un grazie a Patrick per la foto sorridente ed i ringraziamenti inviati ai protagonisti di questa nuova pagina di buona sanità”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2022 - 13:13

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento