I Carabinieri del Nas di Caserta, negli ultimi giorni, nell’ambito di verifiche negli specifici settori di produzione e commercializzazione di alimenti tipici delle festività natalizie, hanno eseguito una serie di controlli che hanno riguardato stabilimenti di produzione ed esercizi di vendita e commercializzazione di alimenti dolciari al fine di verificarne la salubrità e l’idoneità delle strutture utilizzate allo scopo.
In particolare sono state ispezionate 15 strutture, 4 delle quali sono risultate non in regola.Potrebbe interessarti
Calvi Risorta, abbandona sacchi di rifiuti nei campi: multa e denuncia
Arrestato gestore di rifiuti pericolosi a Trentola Ducenta: sequestrati 4 metri cubi di RAEE e documenti falsi
Blitz nella terra dei Fuochi: sei discariche abusive sotto sequestro tra Castel Volturno e Carinola
Sequestro e violenza in comunità minori, arrestato 17enne a Caserta
Nel corso dell’attività presso 4 laboratori di produzione prodotti da forno e dolciari ubicati a Sessa Aurunca, Grazzanise, Marcianise e Carinaro sono state riscontrate gravi carenze igienico sanitarie che hanno condotto all’adozione di provvedimenti di chiusura immediata delle attività; sempre a Carinaro, presso un laboratorio di produzione dolciaria, sono stati sottoposti a sequestro per inosservanza alle norme sulla tracciabilità e conservazione 500 panettoni natalizi.







Lascia un commento